Davide MONTANARO
Cybersecurity: la nuova sfida per imprese e consumatori
Le tecnologie avanzano imperterrite e non c’è scampo da quella che è, a tutti gli effetti, uno tzunami che travolgerà ogni settore del tessuto sociale internazionale. Un’onda “anomala” non tanto per gli effetti benefici...
La cyber-intelligence diffusa: si insegni nelle scuole l’educazione civica digitale
Dieci anni sono passati dalla riforma del sistema di intelligence italiano che ha spianato la strada a quello che noi oggi tutti conosciamo: un sistema di informazione e sicurezza capace di adattarsi alle nuove...
Uber, gli hacker e l’elefante sotto al tappeto
C’è voluto un anno ma, alla fine, Uber ha trovato le "giuste parole" per dichiarare di essere stata oggetto di un attacco hacker che ha sottratto dati personali riguardanti 57 milioni di utenti, tra...
10 anni di Kindle e i Don Chisciotte della carta stampata: il nemico dei...
Avevo 14 anni quando l’e-book reader di Amazon, il Kindle, faceva irruzione nel mercato dell’editoria. Irruzione è il termine più appropriato, perché la portata rivoluzionaria di questo oggetto va ben oltre le sue dimensioni,...
Anonymous attacca le Istituzioni italiane e la cybersecurity si fa sempre più prioritaria
Il 2017 sarà ricordato come l’anno in cui il tema della sicurezza informatica abbia travolto l’opinione pubblica, trascinando le Istituzioni in una doverosa riflessione e reazione alle azioni criminose perpetrate a danno della privacy...