Home
Istituto
Chi siamo
Mission
Soci e altri partner
Lavora con noi
Aree
Digitale
Salute
Sostenibilità
Osservatori
Cibersicurezza
Innov-E
Reti e servizi di nuova generazione – ORES
In-Salute
SostenibilItalia
Bruxelles
Pubblicazioni
I nostri articoli
Ambiente
Competitività
Digitale
Energia
Innovazione
Istituzioni
Salute
Trasporti
Altro
Comunicati stampa
Paper
Policy Brief
Rapporti annuali
Eventi
Convegni pubblici
Incontri-dibattiti
Policy breakfast
Roundtable
Altri eventi
Progetti
Greenroad
Next Reg
Deep In
Futur#Lab
Energy Academy
Altri progetti
Contatti
Cerca
English
Italiano
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
La password verrà inviata via email.
I-Com, Istituto per la Competitività
Home
Istituto
Chi siamo
Mission
Soci e altri partner
Lavora con noi
Aree
Digitale
Salute
Sostenibilità
Osservatori
Cibersicurezza
Innov-E
Reti e servizi di nuova generazione – ORES
In-Salute
SostenibilItalia
Bruxelles
Pubblicazioni
I nostri articoli
Ambiente
Competitività
Digitale
Energia
Innovazione
Istituzioni
Salute
Trasporti
Altro
Comunicati stampa
Paper
Policy Brief
Rapporti annuali
Eventi
Convegni pubblici
Incontri-dibattiti
Policy breakfast
Roundtable
Altri eventi
Progetti
Greenroad
Next Reg
Deep In
Futur#Lab
Energy Academy
Altri progetti
Contatti
Competitività alla prova della cybersecurity. La sicurezza informatica in Italia e in Europa tra innovazione e regole
4 Febbraio 2025
Testarla prima, regolarla poi. La via britannica all’Ai è uno stimolo per l’Europa
14 Gennaio 2025
Tlc, perché gli italiani rifiutano le innovazioni
14 Gennaio 2025
Mappatura reti mobili: migliora la copertura, ma di 5G standalone non c’è traccia
10 Gennaio 2025
Digitale, sostenibilità e salute. L’agenda settimanale di Bruxelles in pillole
10 Gennaio 2025
Starlink è necessità in Italia, ma dobbiamo tutelarci: ecco come
10 Gennaio 2025
Nuove policy e strumenti per spingere efficienza, risparmio e FER
10 Gennaio 2025
Eventi
Competitività alla prova della cybersecurity. La sicurezza informatica in Italia e in Europa tra innovazione e regole
4 Febbraio 2025
PIÙ CIRCOLARITÀ PER LA TRANSIZIONE
12 Dicembre 2024
L’Italia alla prova dell’Accessibility Act: Il contributo del Fintech nel processo di digitalizzazione inclusiva di prodotti e servizi
11 Dicembre 2024
Prendersi cura di spazi e persone. I cinque principi guida fondamentali per l’azione sull’Urban Health
9 Dicembre 2024
IL FUTURO DEL LAVORO, IL LAVORO DEL FUTURO. Sfide e prospettive per la Generazione Z
5 Dicembre 2024
Audizione del presidente I-Com Stefano da Empoli in X Commissione alla Camera dei Deputati
4 Dicembre 2024
Italia 2030. Il Libro Verde del Mimit per una nuova strategia industriale
3 Dicembre 2024
ALLA FRONTIERA DELLA CYBERSECURITY. Come l’IA riscrive le regole della sicurezza informatica
2 Dicembre 2024
Nuove policy e strumenti per spingere efficienza, risparmio e FER
28 Novembre 2024
Il presidente I-Com da Empoli al Senato per l’incontro “Intelligenza artificiale, lavoro e formazione: scenari e strategie di policy”
27 Novembre 2024
I nostri articoli
Mappatura reti mobili: migliora la copertura, ma di 5G standalone non c’è traccia
10 Gennaio 2025
Articolo
Domenico Salerno
White Paper sul digitale, dalla proposta della Commissione Europea alla posizione del Consiglio
20 Dicembre 2024
Articolo
Silvia Compagnucci
Carenza di medici: una sfida per la sanità italiana. Occorre investire nelle persone e nelle tecnologie
20 Dicembre 2024
Articolo
Maria Vittoria Di Sangro
Energia, per l’Italia progressi limitati nella riduzione delle emissioni
13 Dicembre 2024
Articolo
Giulia Rovai
Payback farmaceutico e manovra di bilancio: a rischio l’attrattività del sistema
13 Dicembre 2024
Articolo
Gabriele Licheri
Nuova era nucleare, ecco cosa accade in Europa
6 Dicembre 2024
Articolo
Cristina Orlando
Cybersicurezza: è arrivata la NIS2, in ritardo pubblica amministrazione e settore manifatturiero
6 Dicembre 2024
Articolo
Alessandro D'Amato
Intelligenza artificiale in sanità: equilibrare innovazione e sicurezza
29 Novembre 2024
Articolo
Maria Rosaria Della Porta
Archivio I nostri articoli
Pubblicazioni
Nuove policy e strumenti per spingere efficienza, risparmio e FER
10 Gennaio 2025
Policy brief
I-Com
GLI STUDENTI SOGNANO PECORE ELETTRICHE? Il futuro della didattica universitaria nell’era dell’intelligenza artificiale
20 Dicembre 2024
Policy brief
I-Com
Connettività, I-Com: “Italia in ritardo su fibra e 5G. Lo switch-off delle reti in rame arriverà non prima del 2036, mentre sul versante mobile...
12 Dicembre 2024
Comunicato stampa
I-Com
OBIETTIVO ITALIA CONNESSA. L’evoluzione delle reti di telecomunicazione in Italia tra l’eliminazione del digital divide e lo switch-off
12 Dicembre 2024
Paper
I-Com
Digitale, PromethEUs: “Un progetto per le priorità digitali del nuovo mandato europeo”
10 Dicembre 2024
Comunicato stampa
I-Com
A Blueprint For The Digital Priorities Of The New EU Mandate
10 Dicembre 2024
Paper
I-Com
Riforma ed evoluzione del mercato (e del sistema) elettrico
22 Novembre 2024
Policy brief
I-Com
Archivio Pubblicazioni
I-Com sui media
Testarla prima, regolarla poi. La via britannica all’Ai è uno stimolo per l’Europa
14 Gennaio 2025
HuffPost
Tlc, perché gli italiani rifiutano le innovazioni
14 Gennaio 2025
Agenda Digitale
Digitale ed energia, il treno è partito e sta accelerando
14 Gennaio 2025
Staffetta Quotidiana
Starlink è necessità in Italia, ma dobbiamo tutelarci: ecco come
10 Gennaio 2025
Agenda Digitale
Automotive: anatomia di una crisi
10 Gennaio 2025
L'Osservatore Romano
One Health: dalla teoria alla pratica, il ruolo della misurazione
7 Gennaio 2025
Dedalus
Cavi sottomarini, urgente proteggerli: anche in Italia
7 Gennaio 2025
Agenda Digitale
La lezione rumena. TikTok e l’Ai non taroccano le elezioni (almeno finora)
6 Gennaio 2025
HuffPost
Mobilità attiva: a che punto siamo?
30 Dicembre 2024
RiEnergia
Archivio I-Com sui media
Newsletter
Acconsento al trattamento dei miei dati personali (Regolamento 2016/679 - GDPR e d.lgs. n. 196 del 30/06/2003).
Privacy Policy
.
Newsletter
Acconsento al trattamento dei miei dati personali (Regolamento 2016/679 – GDPR e d.lgs. n. 196 del 30/06/2003).
×