Rifiuti ed ecomafia

L’Italia continua ad essere avvelenata da una rete criminale trasversale costituita da mafiosi, imprenditori, faccendieri, favoreggiatori. L’anno 2007 detiene il record di inchieste contro i trafficanti di veleni. Grazie all’applicazione dell’articolo 260 del Codice dell’Ambiente, che, introduce il delitto di organizzazione di traffico illecito di rifiuti, sono 96 le indagini condotte fino a marzo 2008; da gennaio 2002 a marzo 2008 sono state 600 le ordinanze di custodia cautelare emesse, 2.196 le persone denunciate, 520 le aziende coinvolte. I soli reati per violazione della normativa sui rifiuti sono stati oltre 4800, tra Campania e Calabria si concentra il 30% degli illeciti registrati in tutta Italia. Numeri impressionanti.