L’impatto delle nuove regole sugli assetti concorrenziali e sull’operato delle Autorità nazionali di regolazione

Al fine di valutare quanto l’attuale riforma del framework regolatorio delle comunicazioni elettroniche possa introdurre regole più efficienti è indispensabile partire dallo studio della realtà del settore, prendendone in considerazione i due aspetti principali. Da una parte, si deve valutare il grado di concorrenza rilevato nei singoli Paesi e i benefici che essa è in grado di portare ai consumatori e, in seconda istanza, dall’altra è necessario analizzare i diversi output e outcome regolatori dei ventisette Paesi aderenti all’UE, cercando di valutare se tali differenze dipendano in qualche misura dal livello di enforcement delle regole da parte delle Autorità nazionali o se invece invece siano determinate da altre variabili politiche o socio-culturali di origine prettamente interna.