I medicinali per le terapie avanzate. Le novità della regolazione farmaceutica comunitaria

L’Area Innovazione dell’Istituto per la Competitività è lieta di presentarLe il primo numero della collana bimestrale “europillole”, interamente dedicata all’informazione e alla riflessione sulle questioni di attualita’ che interessano il settore farmaceutico europeo. L’obiettivo di questa iniziativa trova la sua origine nella convinzione che le dinamiche di sviluppo del mercato farmaceutico siano strettamente collegate e integrate in un quadro di riferimento non piu’ solo nazionale. Fra le tematiche di maggior rilievo rientrano la definizione minima di medicinale delle recenti pronunce della Corte di Giustizia Europea, al piano di azione dell’EMEA per far fronte all’emergenza del nuovo virus A/H1N1, fino all’attesa pubblicazione dell’indagine della Commissione Europea sul settore farmaceutico. Il livello europeo è dunque sempre più centrale e tende a coinvolgere numerosi ambiti della regolazione farmaceutica, dagli aspetti “regolatori” a quelli di politica industriale, per questo motivo abbiamo ritenuto opportuno aprire una “finestra sull’Europa”, che speriamo possa diventare un buon punto d’osservazione per operatori del settore, esperti e ricercatori”.