Banda larga e ultra larga nelle reti di accesso di nuova generazione

La questione dello sviluppo della banda larga accomuna tutte le principali economie europee e il dato generale vede, in questo settore, un ritardo dell’Europa occidentale rispetto alle realtà concorrenti, anche quelle comunitarie. Per quanto riguarda l’Italia, in particolare, si riscontra l’esigenza di rispondere a tre priorità fondamentali. In primo luogo è necessario portare avanti il piano anti- Digital Divide; in seconda istanza è opportuno creare un catasto delle infrastrutture di reti esistenti realizzate dai vari organismi pubblici, specialmente quelli locali, Comuni, Provincie e Regioni; da ultimo, si registra il bisogno di una regolamentazione dell’accesso e della condivisione delle infrastrutture alternative.