Costruire un ponte tra ricerca e impresa nel settore energetico: un focus sulla Puglia

Si è svolto il 29 ottobre scorso dalle ore 9.30 alle ore 14.00 presso la Sala Videoconferenze del Politecnico di Bari – Via Amendola 126/b, il Convegno pubblico “Costruire un ponte tra ricerca e impresa nel settore energetico: un focus sulla Puglia”. L’evento, organizzato dall’Osservatorio sull’Innovazione Energetica I-com in collaborazione con il CESE del Politecnico di Bari, è il primo degli incontri di tech-scouting che l’Osservatorio organizzerà nei principali centri di ricerca nazionali più attivi sul fronte dell’innovazione energetica. Hanno presentato i progetti tecnologici innovativi Silvano VERGURA (Politecnico di Bari), Gaetano VACCA e Paolo PIETRONI (Politecnico di Bari), Antonio SACCHETTI (Matrix SpA), Valeria MARROCCO (Politecnico di Bari), Fabio CALAFIORE (Puglia Energie Alternative srl), Teresa DONATEO e Damiano PACELLA (Università del Salento). Hanno partecipato alla Tavola Rotonda Gaetano BUGLISI (Energetica), Claudio DE DONATO (Ambienta SGR), Carlo GADALETA CARDAROLA (Agenzia Regionale per la Teconologia e I’Innovazione), Massimo LA SCALA (Politecnico di Bari e I-com), Luigi MONTEMURRO (Banca Carime) e Stefano TOSI (Terna).