Il fondo di garanzia per le PMI nell’ambito degli interventi finanziari in favore delle attività produttive

Il Fondo Centrale di Garanzia per le PMI è uno strumento del Ministero dello Sviluppo Economico, istituito con la Legge n. 662 del 1996 ed è operativo dal 2000. Il suo scopo è quello di dare sostegno e impulso al sistema produttivo, favorendo l’accesso alle fonti finanziarie delle PMI mediante la concessione di una garanzia pubblica. Negli ultimi due anni – anche e soprattutto in concomitanza con la forte crisi economica che ha colpito le imprese italiane – lo strumento è stato rilanciato tramite importanti modifiche, frutto di una volontà condivisa tra Istituzioni, mondo delle imprese e del credito.