Si è svolta lo scorso 21 settembre la Roundtable sul tema “Come gestire gli effetti collaterali di una liberalizzazione di successo. Capacità, flessibilità e mix della generazione elettrica alla luce dei nuovi scenari” con interventi di Stefano DA EMPOLI (I-Com), Franco D’AMORE (I-Com), Carlo MANNA (ENEA), Massimo RICCI (Autorità per l’energia elettrica e il gas), Stefano PUPOLIN (Assoelettrica), Carlo Andrea BOLLINO (Università di Perugia), Stefano CONTI (Terna), Elena FUMAGALLI (Edison), Paolo Luca GHISLANDI (AIGET), Angelo LEONELLI (E.ON Italia), Francesco LO PASSO (NERA Economic Consulting), Giovanni MILANI (Enipower), Simone MORI (Enel), Alessandro NOCE (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato), Orazio PRIVITERA (Key to Energy), Adolfo SPAZIANI (FederUtility), Federico TESTA (Camera dei Deputati) e Stefano SAGLIA (Ministero dello Sviluppo Economico).