Come guadagnare efficienza nel ppp: alcune proposte

La prima parte di questo documento evidenzia alcuni strumenti conoscitivi minimi liberamente disponibili in rete e indica le prassi organizzative di base, utili per qualsiasi soggetto aggiudicatore pubblico che volesse intraprendere un’operazione in finanza di progetto o, in senso più esteso, di partenariato pubblico-privato (PPP). Nella seconda parte, invece, sono proposte per argomenti alcune prassi amministrative, regolamentari o interpretative con carattere di novità, che possono rendere più efficiente il ricorso al PPP senza la necessità di interventi legislativi: PPP Web Project (Trasparenza, efficienza e corruzione), Fondo Regionale per la competenza, Concentrare la competenza, Closing e PIS, La locazione finanziaria per il PIS, Riflessi dell’art. 175 sui procedimenti ordinari e Golden Belt.