Rapporto I-Com 2012 su reti & servizi di nuova generazione

Le reti e le tecnologie di nuova generazione divengono sempre più centrali e imprescindibili nella vita dei cittadini. Al tempo stesso, le amministrazioni pubbliche, in tutto il mondo sono sempre più impegnate nell’adottare le tecnologie informatiche per fornire i propri servizi. Appare evidente, infatti, che la digitalizzazione dei servizi della Pubblica Amministrazione apre vantaggi su entrambi i fronti. Da un lato, l’implementazione dei servizi digitali ed informatici da parte delle pubbliche amministrazioni può determinare un forte contenimento della spesa, grazie alla dematerializzazione dei documenti e grazie all’automazione dei processi, ma anche una maggiore efficienza. Dal’altro, per il cittadino e le imprese, l’utilizzo delle nuove tecnologie per fruire dei servizi della Pubblica Amminsitrazione, sia centrale che locale, si traduce in un risparmio negli spostamenti, con ciò che ne consegue in termini economici e di tempo, ma anche in termini di nuove possibilità per migliorare la qualità della vita (con l’e-Health ad esempio), per sviluppare nuove conoscenze (e-Learning), nonché in maggiori opportunità di business.

Anno: 2012
N° pagine: 97
Autore: [tp no_translate=”x”]Sara DI TROCCHIO, Giovanni GANGEMI[/tp]