L’Europa sulle lobby è divisa

Qui un estratto dell’articolo pubblicato su ItaliaOggi del 10 giugno, dal titolo “E l’Europa si divide sulle lobby”.

Politici da una parte, lobbisti dall’altra: entra nel vivo il dibattito europeo sulla riforma delle lobby. Lunedì Burston Marsteller ha presentato l’ultima ricerca sulle regole da dare alle lobby. Il prossimo appuntamento è fissato per il 27 giugno, quando l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico presenterà i risultati del sondaggio che sta svolgendo sulla lobby in Europa.

Le opinioni però divergono. Lo conferma il parziale diffuso a inizio settimana dall’OCSE, con il caso emblematico della trasparenza. Da una parte, aumentano i lobbisti favorevoli a regole più trasparenti. Nel precedente sondaggio, del 2010, erano la metà del campione. Oggi superano il 60% (addirittura 90% nello studio di Burston Marsteller). Dall’altra però manca l’accordo sul contenuto da dare alla trasparenza. Spiega l’OCSE che su 10 lobbisti, 9 chiedono più trasparenza nei nomi dei professionisti e delle aziende. Idea che raccoglie un consenso tiepido tra i parlamentari (57% del campione). Se il 41% dei lobbisti chiede più trasparenza sul contenuto degli atti normativi prima della loro approvazione, tra i parlamentari solo il 14% è disposto a battersi per questa causa.

Le questioni più delicate da risolvere restano tre: quali regole dare alle lobby, cosa fare dei codici di condotta e come intervenire sulle “porte girevoli”. Il 57% dei parlamentari e il 51% dei lobbisti affiderebbero a strutture governative il compito di disciplinare i lobbisti e vigilare sulla loro attività. Il problema è che mentre 3 lobbisti su 10 sono favorevoli all’auto-regolamentazione, nessun parlamentare è favorevole all’autodichia. Sette su 10 la considerano addirittura controproducente.

I codici di condotta incassano il giudizio positivo della maggioranza degli intervistati. Con una perplessità: pochi li giudicano efficaci come deterrente. Per il 61% il rispetto delle regole deontologiche non porta alcun beneficio concreto e, in ogni caso, violare una norma deontologica non dà quasi mai luogo a sanzioni.

Tutto da rifare, infine, sulle revolving doors. Una parte degli intervistati (il 13%) giudica troppo stringenti le regole che disciplinano il passaggio da un incarico politico a uno lobbistico e le vorrebbe più “soft”. Il 25% crede invece che siano troppo permissive, e auspica un giro di vite. La maggioranza, il 63% del totale, è concorde nel giudicarle del tutto inadeguate.

Direttore Area Istituzioni dell'Istituto per la Competitività (I-Com). E’ Professore in “Media, Activism & Democracy” presso la New York University – Florence, e Professore in “Global Advocacy” presso la Vrije Universiteit di Brussels.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.