Si è svolto lo scorso 18 giugno il Convegno pubblico I-Com “Rinnovare l’innovazione energetica. Quali policy per un rilancio in Italia e nella UE” presso la Coffee House, Palazzo Colonna, Piazza SS. Apostoli 67- Roma. All’evento, aperto dalla presentazione del rapporto I-Com a cura di Stefano DA EMPOLI, Presidente dell’Istituto e Franco D’AMORE, Vicepresidente e Direttore Area Energia I-Com, sono intervenuti: Josè ARROJO, Chair of Eurelectric Innovation Action Plan, Stefano BESSEGHINI, Amministratore Delegato RSE, Marcello CAPRA, Delegato SET Plan Ministero per lo Sviluppo Economico, Marco CONTI, Direttore Dipartimento Ingegneria – ICT e tecnologia per l’Energia e Trasporti, CNR, Giovanni Federigo DE SANTI, Direttore Istituto per l’Energia e i Trasporti Joint Research Center – JRC Commissione Europea, Francesca FERRAZZA, Vice President Indirizzo Tecnologico e Collaborazioni Esterne Eni, Massimo LA SCALA, Professore di Sistemi Elettrici per l’Energia Politecnico di Bari, Giovanni LELLI, Commissario ENEA, Simone MORI, Direttore Regolamentazione, Ambiente e Innovazione Enel, Massimo MUCCHETTI, Presidente X Commissione Industria, commercio, turismo Senato della Repubblica, Massimo REBOLINI, Responsabile Sviluppo Tecnologie Terna e Presidente Cigrè Italia, Valeria TERMINI, Componente Autorità per l’energia elettrica e il gas e Vicepresidente CEER, Chicco TESTA, Presidente Assoelettrica, Simona VICARI, Sottosegretario allo Sviluppo Economico e Luca ZANELLA, Energy Efficiency Country Team Manager ABB Italia.
L’incontro è stato moderato da Alessandro MARENZI, Caporedattore Economia Sky TG24.
In occasione del convegno è stato presentato il V° Rapporto annuale dell’Osservatorio I-Com sull’Innovazione Energetica, elaborato in collaborazione con ABB Italia, Assoelettrica, CNR, ENEA, Enel, Eni, RSE e Terna.