Consumatori in rete

Il fenomeno della crisi economica ha posto al centro del dibattito istituzionale dei settori liberalizzati la necessità di rivedere la regolamentazione vigente in considerazione degli elementi più critici che caratterizzano il rapporto tra consumatori e imprese e adottando strumenti in grado di gestirne gli aspetti patologici. L’attuale congiuntura economica sfavorevole influisce in maniera rilevante ad estendere oltre i livelli fisiologici gli effetti delle inefficienze del mercato. Emerge dunque l’esigenza di una rivisitazione dell’approccio e dell’impianto regolatorio, che, ove non correttamente disegnato, rischia di ingenerare distorsioni a danno di consumatori ed imprese. Il presente lavoro si prefigge l’obiettivo di qualificare gli aspetti regolamentari critici del rapporto consumatori-imprese e proporre soluzioni attraverso un percorso focalizzato su 5 profili tra loro strettamente correlati che si riferiscono a strumenti informativi, di assistenza e consulenza, di tutela nonché sanzionatori.