Quella che segue è una breve rassegna dei principali tweet scritti o ritwittati (cioè rilanciati) questa mattina da @ICompetitivita in occasione del convegno “Il vocabolario comune dei rapporti di consumo” da noi organizzato a Roma, presso l’Istituto dell’Enciclopedia italiana. Rassegna utile a chi si fosse perso la diretta e per chi non c’era, o per chi (ancora) non avesse un account Twitter. Come hashtag è stato scelto #ConsumatorInRete, con una sola i. Un calembour di quelli che popolano le timeline di Twitter, adeguatamente preceduti dall’immancabile cancelletto.
I tweet parlano da soli, soprattutto a chi consoce il linguaggio del social network. Di ogni speaker presente al convegno è stata cinguettata più di una battuta, qui ne riportiamo una sola (con due eccezioni), quella a nostro avviso più significativa.
@daempoli: “#consumatori hanno nella digitalizzazione la loro nuova frontiera, le autorità devono incentivarla”. #ConsumatorInRete
#ConsumatorInRete. Flaviano, tutela #consumatori @AGCOMunica: “molto interessante la proposta I-Com di un tavolo comune fra autorità”
Francesco Nonno, #antitrust @telecomitaliaTw: “criteri di misura del customer care sono inadatti.Serve deregolamentazione” #ConsumatorInRete
Cimaglia,Unione @consumatori:”indicare in #bolletta sistemi di comparazione con la media dei #consumatori e col passato” #ConsumatorInRete
L. Gabriele, @wwwcodiciorg:”Customer care,imprese si ispirino a buone pratiche di fidelizzazione.Da clienti a consumatori” #ConsumatorInRete
Ciullo, Sky Italia: “giusto l’appello i-com ad una diversa regolamentazione. Noi dell’audiovisivo siamo molto più regolati degli OTT”
Napoli, @Cittadinanzatti: “Se esistono #consumatori opportunisti figurarsi le aziende. No a false rappresentazioni”. #ConsumatorInRete
@pierani, @Altroconsumo: “pratiche commerciali scorrette, rivedere il riparto delle competenze: serve un’unica autoritá” #ConsumatorInRete
#ConsumatorInRete.Lugato, @VodafoneIT:”abbiamo 60 mln di interazioni al mese, 70% on line! È arrivato il momento di incentivi regolamentari”
@Giordano_Adi: “Autoritá e imprese sappiano che c’é anche chi non riesce a pagare le bollette. Serve fondo di solidarietá” #ConsumatorInRete
Celata, @EdisonNews: “siamo di fronte al guado, seppur appena entrati nel #mercato retail rischiamo di uscire. Cambino regole su #switching“
Bulgarelli, #antitrust @enelsharing:”serve una banca dati comune dei clienti morosi,se ne gioverebbero i clienti solventi”.#ConsumatorInRete
Santini, #federutility: “La morositá va indagata, le cause sono diverse. Il turismo energetico è una. Si danneggiano i clienti virtuosi”
Pizzolato, @eni:”passiamo da bollette da 6-7 pagine a 3-4 massimo. Quel risparmio interessa prima noi”. #ConsumatorInRete
Malaman, @AutoritaEnergia:”tenere obblighi sui call center induce le imprese ad investire su soluzioni innovative sul web” #ConsumatorInRete
Innocenti, #Anigas: “le imprese hanno cominciato anche extra regolazione a contrastare abusi dei partner commerciali” #ConsumatorInRete
Carta, Resp. Regulatory #Acea: “#Acqua. Confusa la gratuitá del bene con il valore delle risorse che sono necessarie per distribuirla. Molte”
Dell’Orco, @sorgenia:”siamo in una fase delicata del #LiberoMercato.I risultati sono di gran lunga inferirori agli sforzi” #ConsumatorInRete
@anfableo, E.ON: “il raporto fra #consumatori e imprese richiede un nuovo paradigma. La soddisfazione é il riferimento di @EON_cosebuone“
Staglianò, Garante #Privacy: “sappiamo bene che il garante deve occuparsi anche della protezione #dati anche sul fronte dei #servizi a rete”
Leonelli, @EON_cosebuone: “Lo sportello consumatore #energia torni alle origini, faccia consulenza, non gestione della #conciliazione“
G.F. Vecchio, @MinSviluppo: “scelta fin qui fatta dal Governo è di risolvere conflitto competenze fra autoritá dando centralità all’#AGCM“
Comm. Carbone, @AutoritaEnergia: “Il #consumatore non è la Signora Maria, ma è lei, sua nonna e sua nipote. La regolazione ne tenga conto”
Carbone, @AutoritaEnergia: “Al di lá del nome, c’è giá raccordo e collaborazione fra authority, serve un consolidamento.” #ConsumatorInRete
Pitruzzella, #AGCM:”Authority operino come un sistema, in leale collaborazione e con le associazioni dei #consumatori“. #consumatorinrete
Pitruzzella, #Antitrust:”Accolgo lo spunto di I-Com:scongiurare le sovrapposizioni di competenze fra authority. Sia Il #Governo a chiarirle”
Fine #direttatwitter del convegno I-Com #ConsumatorInRete, Grazie.