#OIE14. Innovazione energetica in pochi tweet

Il titolo era forse un po’ lungo (Rinnovo istituzioni UE, semestre di presidenza e Horizon 2020. Le sfide europee dell’innovazione energetica italiana) ma i temi trattati non si sono persi per strada, arrivando forti e chiari al numeroso e qualificato pubblico intervenuto lo scorso giovedì, 22 maggio, alla Coffee House di Palazzo Colonna, sede scelta da I-Com  per i propri eventi.

In occasione del convegno è stato presentato il Rapporto 2014 dell’Osservatorio I-Com sull’Innovazione Energetica (la sesta edizione), discusso con un formato più fresco (tavoli settoriali si svolgono in contemporanea e sono guidati da conduttori esperti che relazionano poi in plenaria) dai prestigiosi main speaker arrivati dal mondo delle imprese,delle istituzioni e della ricerca scientifica.

Per conoscere quello è stato detto nei momenti di plenaria e a margine del convegno, offriamo una mirata rassegna dei principali tweet da noi scritti o ritwittati fra i numerosi visualizzatisi sulla nostra timeline e scritti dai follower di @ICompetitivita. L’hashtag ufficiale scelto per la diretta Twitter di quest’anno è stato #OIE14, ma altri hashtag spontanei si sono ad esso via via affiancati: #Innovazione #energia, #horizon2020 e #startup sono alcuni dei principali.

@ICompetitivita
Roma, Piazza S.S Apostoli, sta per iniziare il Convegno I-Com #OIE14 su innovazione energetica. Fra poco anche la #direttatwitter

@ICompetitivita
Inizia la #direttatwitter del convegno #OIE14. Apre @daempoli con i saluti, ora Franco D’Amore presenta il rapporto #innovazione energetica

@ICompetitivita
D’Amore, I-Com: #Italia è sesta per pubblicazioni scientifiche in tema di #energia fra i paesi #OCSE. Tiene sull’anno precedente. #OIE14

@ICompetitivita
D’Amore, I-Com: “#brevetti nel settore #energia in maggior numero sono rappresentati dallo storage”. #OIE14

@GianlucaSgueo
secondo @ICompetitivita una delle sfide principali di #innovazione in #energia è realizzabilità i nuovi modelli di produzione/consumo #OIE14

@AgneseCecchini
#Besseghini imprese non hanno remore burocratiche nell’approntare i bandi, l’incertezza è verso bandi nazionali non stabili @ICompetitivita

@ingdimario
Per chi si occupa di R&D fondamentale l’integrazione delle tecnologie @besseghini #OIE14 in corso @ICompetitivita #efficienza #energetica

@FedZac
#OIE14 La Scala (PoliBari): commissione Ue ha indicato le Key enabling technologies. #energia c’è ed è trasversale. Ma manca focus.

@CorInnovazione
L’#energia ha bisogno di #innovazione. Il report @ICompetitivita: Italia penultima tra i 5 grandi Paesi europei → http://ow.ly/x8h17

@GianlucaSgueo
Peraltro l’uso delle imprese italiane di fondi UE #energia x R&S batte fondi nazionali (18,6%) e regionali (26,6%) @ICompetitivita #OIE14

@ICompetitivita
Continua #OIE14, i tavoli tematici confluiscono in plenaria: moderatori fanno sintesi delle proposte emerse. Parla Gallanti di @RSEnergetico

@EfficiencyKNow
Partecipiamo alla discussione del terzo gruppo, dedicata al Sistema Italia e a @Horizon2020EU #OIE14 @ICompetitivita pic.twitter.com/HkUN04SugU

@filsurace
Si traggono le conclusioni @ICompetitivita #startup #Horizon2020 #Ricerca in attesa delle risposte istituzionali

@ICompetitivita
#OIE14 Biancardi, @AutoritaEnergia: “il problema è dare l’incentivo giusto, fiscalitá generale o bolletta, non sorprende il sondaggio I-Com”

@ICompetitivita
Mucchetti al convegno @ICompetitivita #OIE14: “Accordo #Russia #Cina è anche occasione per noi, rinegoziamo prezzo delle nostre forniture”

@ICompetitivita
#Mucchetti, patto Russia #Cina: “accordo o memorandum? Non sono più giornalista… Il punto è sapere il prezzo a cui pagheranno il #gas”

@ICompetitivita
#Mucchetti: “commissione ha analizzato performance #Enel: la strategia industriale era vittima della contingenza.Convincente il nuovo corso”

@ICompetitivita
Sará in #Italia setplan su tecnologie energetiche durante il semestre di presidenza UE. #OIE14

@ICompetitivita
Fanelli, ENEA: “#Investimenti in #ricerca sono il miglior driver per lo #sviluppo, dobbiamo convincere la #politica a prenderne atto”#OIE14

@ICompetitivita
Fanelli, ENEA: “#Investimenti in #ricerca sono il miglior driver per lo #sviluppo, dobbiamo convincere la #politica a prenderne atto”

@FedZac
@minambienteIT: Il futuro delle strategie di #innovazione energetica europea è nel #cleantech e nella sostenibilità. #OIE14

@ICompetitivita
@VeloSilvia : ridurre peso combustibili fossili sul #bolletta

I-Com @ICompetitivita
Chiusa la #direttatwitter del convegno I-Com #OIE14 su innovazione energetica. Grazie a tutti i partecipanti. #energia

Nato a Roma nel 1983, è cresciuto a Novara fino all’età di 20 anni. Laureato cum laude in Sociologia all’Univeristà degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, con tesi in sociologia economica prima e sociologia politica poi.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.