Il Rapporto 2014 sulle reti e i servizi di nuova generazione come ogni anno fotografa lo “stato di salute digitale” del nostro Paese nel contesto internazionale, fornendo indicazioni di policy utili per rafforzamento competitivo delle imprese che operano nel settore in uno scenario convergente in forte evoluzione.
La prima parte del rapporto fornisce il quadro quantitativo sulla diffusione delle reti a banda larga e ultralarga, fisse e mobili, in Italia ed in Europa, nonché sul loro livello di utilizzo da parte dell’utente.
La seconda parte è dedicata, quest’anno, alla diffusione della connected tv ed all’analisi delle principali dinamiche evolutive riferite al mercato internazionale europeo e nazionale. Il focus evidenzia in particolare l’influenza delle infrastrutture di connettività sulla crescita della tv connessa, ricostruendo l’evoluzione tecnologica dei sistemi hardware delle tv, mettendo in luce gli ostacoli alla interoperabilità e le criticità
normative e regolamentari. In particolare sono descritti i diversi modelli di sviluppo per la fornitura di servizi on demand, le opportunità collegate alla tv multiscreen e all’accesso multidevice e valutata l’influenza della connected tv sui modelli di raccolta pubblicitaria e sull’industria dei contenuti.
Nella terza parte, infine, viene offerto il punto di vista e le priorità strategiche delle aziende partner del rapporto chiamate a confrontarsi su alcuni temi chiave analizzati nel rapporto.
Anno: 2014
N° pagine: 103
Autore: [tp no_translate=”x”]Silvia COMPAGNUCCI, Laura CROCE, Stefano DA EMPOLI, Bruno ZAMBARDINO[/tp]