Rapporto I-Com 2015 sui Consumatori

In un ecosistema complesso come quello che caratterizza il mondo consumeristico, dove le scelte e le opinioni del consumatore determinato con sempre maggiore pervasività i modelli di business delle imprese, il Rapporto I-Com sui Consumatori 2015, coerentemente con l’approccio seguito nelle passate edizioni, descrive ed analizza la realtà consumeristica italiana e le sue dinamiche evolutive al cui interno i principaliprotagonisti del mercato, le autorità di regolazione e vigilanza e le associazioni dei consumatori svolgono un ruolo delicato e fondamentale nella definizione di assetti equilibrati di rapporti di consumo. Sono molti i fattori che determinano l’evoluzione del rapporto tra consumatori ed imprese, ma un fattore ineludibile appare influenzare tutti gli altri: l’evoluzione tecnologica e dei servizi legata al mondo della connettività e di internet continua a creare nuove opportunità e declinazioni di consumo ma anche nuovi rischi e criticità.

Anno: 2015
N° pagine: 254
Autore: [tp no_translate=”x”]Stefano DA EMPOLI, Claudia DEDOLA, Mattia FADDA, Gloria MARCOTULLIO, Giorgio MARINI, Sara MOCCIA, Emanuele ROSA[/tp]