Rapporto Osservatorio INNOV-E 2015

Il Rapporto I-Com sull’innovazione energetica, giunto ormai alla sua settima edizione, prosegue un’attività avviata nel 2009, di anno in anno aggiornata, con l’obiettivo di fornire utili spunti per una riflessione annuale sul posizionamento dell’Italia rispetto ai principali competitor a livello mondiale nella ricerca e sviluppo in campo energetico.  Le complesse sfide, anticipate da rapidi e inaspettati cambiamenti, che il sempre più composito universo dell’energia ha dinnanzi a sé, richiederanno senza dubbio un crescente impegno dei soggetti pubblici e delle imprese in una articolata ricerca di nuove soluzioni sistemiche e tecnologiche che riguarderanno non solo la produzione, ma sempre più gli usi, i consumi e finanche i comportamenti dei singoli. Pertanto, quest’edizione del rapporto, oltre all’analisi sulla ricerca e lo sviluppo in campo energetico (ormai storica è l’analisi della produzione brevettuale dei Paesi, delle più sviluppate economie europee ed extra-europee e dei principali Paesi emergenti, quest’anno affiancata da un focus sui brevetti nella mobilità sostenibile), insegue l’innovazione lungo tutta la filiera dell’energia: dalla produzione al consumo passando per la rete, la misura e, a volte, anche per l’accumulo.

Anno: 2015
N° pagine: 166
Autori: [tp no_translate=”x”]Stefano DA EMPOLI, Claudia DEDOLA, Gloria MARCOTULLIO, Giusy MASSARO, Antonio SILEO[/tp]