Agevolazioni fiscali: è il momento di tirare le somme

blogE’ stato pubblicato dalla Camera dei Deputati, qualche settimana fa, un dossier dal titolo “Il recupero e la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio: una stima dell’impatto delle misure di incentivazione”, allo scopo di fornire una stima dell’impatto delle detrazioni fiscali per il recupero e la ristrutturazione edilizia e la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio.

Il documento parla di un totale di oltre 12,5 milioni di interventi nel periodo 1998-2015, per investimenti complessivi pari a 27 miliardi di euro – circa 11 miliardi l’anno, in media, a valori correnti – di cui l’86% ha riguardato il recupero edilizio ed il restante 14% la riqualificazione energetica. Ripartizione simile per il solo 2014, dove l’87,5% dei complessivi 28,5 miliardi di euro è stato destinato a progetti per il recupero edilizio.

Per una valutazione in termini di sistema-Paese, occorre sommare gli effetti che ne derivano per la finanza pubblica, da un lato, e per le famiglie e le imprese dall’altro.

Per quel che riguarda lo Stato, al saldo negativo (pari a 12,5 miliardi di euro) derivante dalla defiscalizzazione vanno affiancati due addendi: 1) il lasso temporale di dieci anni durante il quale gli incentivi vengono maturati, a fronte di un incasso immediato dei proventi derivanti dai lavori effettuati, genera flussi di cassa positivi per oltre 16 miliardi di euro; 2) il gettito extra derivante dai maggior consumi ed investimenti prodotti dai redditi aggiuntivi dei nuovi occupati – si parla di un incremento, nel solo 2014, dell’occupazione diretta e indotta pari a 424.800 unità – è stimato essere pari ad ulteriori 6,5 miliardi di euro. La somma delle tre voci descritte (defiscalizzazione, attualizzazione delle detrazioni e maggior gettito) comportano, in definitiva, un beneficio netto per lo Stato pari a 10,5 miliardi di euro.

A questo valore va aggiunto il saldo (negativo) attribuibile alle famiglie che, al netto delle detrazioni e del risparmio sulle bollette, risulta pari a circa – 158 miliardi di euro nel periodo considerato; questo viene, tuttavia, più che compensato, in una visione sistemica, dal saldo (positivo) registrato dalle imprese, grazie all’aumentato fatturato che, al netto di retribuzioni, imposte e oneri sociali, vale quasi 163 miliardi di euro.

Volendo dunque stilare un bilancio complessivo delle agevolazioni fiscali previste nel periodo 1998-2015, si può parlare di un bilancio positivo di totali 15 miliardi di euro. Questo, senza tener conto di ulteriori due aspetti molto rilevanti, ma che risulta al momento troppo complesso quantificare: il primo riguarda l’emersione dei redditi e dell’occupazione “irregolare”; l’altro riguarda la riduzione delle emissioni di CO2 conseguente ai minori consumi energetici.

Blog grafico

È indubbio il vantaggio che il nostro Paese ha tratto finora dalle agevolazioni fiscali: sarà forse alla luce di questi risultati che l‘attuale Governo ha previsto anche per il 2016 incentivi per le ristrutturazioni edilizie e per l’efficienza energetica. La maxi detrazione è stata prorogata fino al 31 dicembre 2016 ed è pari al 50% degli interventi tesi al recupero del patrimonio edilizio.

Research Fellow dell'Istituto per la Competitività (I-Com). Laureata all’Università Commerciale L. Bocconi in Economia, con una tesi sperimentale sull’innovazione e le determinanti della sopravvivenza delle imprese nel settore delle telecomunicazioni.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.