giovedì 17 Novembre 2016 ore 14:45 - 19:30
Coffee House, Palazzo Colonna - Roma
[tp no_translate=”x”]
I-Com, Istituto per la Competitività, ha organizzato a Roma giovedì 17 novembre il convegno pubblico “LA RIVOLUZIONE DELL’INTERNET DELLE COSE E DEL 5G PER UN’ITALIA PIÙ COMPETITIVA. Efficienza energetica, eHealth e Industria 4.0”.
L’evento, che si svolto dalle ore 14.45 alle ore 19.30 presso la Coffee House di Palazzo Colonna, in Piazza dei Santi Apostoli 67, ha rappresentato la conclusione di un percorso che ha fatto tappa a Bruxelles al Parlamento europeo il 19 ottobre con il convegno “INTERNET OF THINGS & 5G REVOLUTION. The highway for the future of EU services and industry”. Occasione nella quale I-Com ha raccolto parlamentari di varie nazionalità, rappresentanti della Commissione europea, delle imprese e altri rilevanti stakeholders, stimolando il dibattito sulla penetrazione dell’Internet of things e del digitale nell’economia europea con un particolare focus su energia, sanità e manifattura.
In apertura dell’iniziativa italiana, che si è tenuta con il patrocinio della Commissione europea, è stato presentato uno studio I-Com che ha approfondito le tematiche contenute nel documento di background alla base della discussione nel Parlamento europeo. Il rapporto, che ha incluso proposte di policy, sarà successivamente portato all’attenzione delle principali istituzioni europee, insieme ai risultati del convegno di Roma
Il format interattivo dell’evento ha previsto gruppi di discussione settoriali e paralleli (gli “I-Group”) volti a stimolare il confronto dei main speaker e del pubblico:
I-GROUP 1 – efficienza energetica
I-GROUP 2 – eHealth
I-GROUP 3 – Industria 4.0
Programma
Presentazione I-Com
Studio I-Com
Documento di output I-Com
Sintesi
Comunicato stampa
[/tp]
[tp no_translate=”x”]
Con il patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione europea.
[/tp]
Speaker che hanno partecipato:
[tp no_translate=”x”]
Brando BENIFEI
Parlamentare Europeo Gruppo Alleanza Progressista di Socialisti e Democratici
[/tp]
[tp no_translate=”x”]
Bio
[tp no_translate=”x”]
Stefano BESSEGHINI
Amministratore delegato RSE
[/tp]
[tp no_translate=”x”]
Bio
[tp no_translate=”x”]
Andrea BIANCHI
Direttore Politiche Industriali Confindustria
[/tp]
[tp no_translate=”x”]
Bio
[tp no_translate=”x”]
Alessio BORRIELLO
Responsabile Relazioni Esterne e Analisi di Mercato Acquirente Unico
[/tp]
[tp no_translate=”x”]
Bio
[tp no_translate=”x”]
Giuseppe BUSIA
Segretario generale Garante per la protezione dei dati personali
[/tp]
[tp no_translate=”x”]
Bio
[tp no_translate=”x”]
Marco CALABRÒ
Dirigente Analisi del sistema produttivo MISE
[/tp]
[tp no_translate=”x”]
Bio
[tp no_translate=”x”]
Massimo CASCIELLO
Direttore generale della digitalizzazione, del sistema informativo sanitario e della statistica Ministero della Salute
[/tp]
[tp no_translate=”x”]
Bio
[tp no_translate=”x”]
Beatrice COVASSI
Direttrice Rappresentanza in Italia della Commissione europea
[/tp]
[tp no_translate=”x”]
Bio
[tp no_translate=”x”]
Daniele D’ANGELO
Direttore generale Promofarma
[/tp]
[tp no_translate=”x”]
Bio
[tp no_translate=”x”]
Alessandro FUSACCHIA
Capo di Gabinetto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
[/tp]
[tp no_translate=”x”]
Bio
[tp no_translate=”x”]
Antonio GAUDIOSO
Segretario generale Cittadinanzattiva
[/tp]
[tp no_translate=”x”]
Bio
[tp no_translate=”x”]
Sergio GIANOTTI
Vice President Sales South Europe, Enterprise and Public Sector Nokia
[/tp]
[tp no_translate=”x”]
Bio
[tp no_translate=”x”]
Gianni GIROTTO
Senatore M5S Commissione Industria commercio e turismo
[/tp]
[tp no_translate=”x”]
Bio
[tp no_translate=”x”]
Lorenzo GONZALES
Strategist Hewlett Packard Enterprise EMEA
[/tp]
[tp no_translate=”x”]
Bio
[tp no_translate=”x”]
Antonio MESSINA
Componente Comitato di Presidenza Farmindustria
[/tp]
[tp no_translate=”x”]
Bio
[tp no_translate=”x”]
Amedeo LEPORE
Assessore alle Attività Produttive Regione Campania
[/tp]
[tp no_translate=”x”]
Bio
[tp no_translate=”x”]
Franco MICOLI
Head of Government Relation Italy & South East Europe Nokia
[/tp]
[tp no_translate=”x”]
Bio
Dal 2009 dirige la funzione Affari Istituzionali per l’Italia. Dal 2015 è direttore degli Affari Istituzionali e la Comunicazione per i paesi del Centro e Sud Europa.
[tp no_translate=”x”]
Simone MORI
Direttore Affari Europei Enel
[/tp]
[tp no_translate=”x”]
Bio
[tp no_translate=”x”]
Antonio NICITA
Commissario AGCOM
[/tp]
[tp no_translate=”x”]
Bio
[tp no_translate=”x”]
Gaetano PELLEGRINO
Senior Consultant Open Gate Italia
[/tp]
[tp no_translate=”x”]
Bio
[tp no_translate=”x”]
Nicola PINELLI
Direttore FIASO
[/tp]
[tp no_translate=”x”]
Bio
Una delle sue prime responsabilità in FIASO è stata la gestione dell’Osservatorio sui Bilanci delle Aziende Associate, nell’ambito del quale ha coordinato un nutrito gruppo di referenti aziendali e istituzionali.
Successivamente, dal 2005 in poi, ha ricoperto il ruolo di coordinatore operativo oltre che scientifico della Federazione seguendo, tra gli altri, il ‘Progetto nazionale di sperimentazione dell’e-learning nelle Aziende Sanitarie’, promosso da FIASO insieme al Ministero della Salute.
È docente in corsi di formazione rivolti ai manager sanitari presso l’Università di Roma ‘Tor Vergata’, l’Università Bocconi di Milano e l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.
Parla inglese e tedesco ed è autore e co-autore di numerose pubblicazioni. Le tematiche cui ha principalmente dedicato le sue ricerche sono l’economia sanitaria, la formazione professionale, gli acquisti di beni e servizi, il governo e l’assistenza territoriale, l’innovazione tecnologica e organizzativa, lo health technology assessment, la comunicazione e la gestione della conoscenza.
[tp no_translate=”x”]
Giulio SICCARDI
Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza Agenas
[/tp]
[tp no_translate=”x”]
Bio
[tp no_translate=”x”]
Andrea STAZI
Public Policy and Government Relations Manager Google
[/tp]
[tp no_translate=”x”]
Bio
[tp no_translate=”x”]
Federico TESTA
Presidente ENEA
[/tp]
[tp no_translate=”x”]
Bio
[tp no_translate=”x”]
Tiziana TOTO
Responsabile politiche energetiche Cittadinanzattiva
[/tp]
[tp no_translate=”x”]
Bio
[tp no_translate=”x”]
Stefano VAN DER BIJL
Responsible e-health sector Agid
[/tp]
[tp no_translate=”x”]
Bio
[tp no_translate=”x”]
Giovan Battista ZORZOLI
Presidente onorario Coordinamento FREE
[/tp]
[tp no_translate=”x”]
Bio
Moderano:
[tp no_translate=”x”]
Franco D’AMORE
Direttore Area Energia I-Com
[/tp]
[tp no_translate=”x”]
Bio
Prima di occuparsi di energia ha lavorato nel campo della ricerca delle proprietà ottiche della materia per applicazioni fotoniche. Si è laureato in Fisica presso l’Università di “Roma La Sapienza” (1998). Successivamente ha conseguito un Master presso la Scuola Europea di Studi Avanzati in Scienze dei Materiali (Università di Pavia – 2000) ed un Master in Gestione delle Risorse Energetiche (SAFE – 2004).
[tp no_translate=”x”]
Stefano DA EMPOLI
Presidente I-Com
[/tp]
[tp no_translate=”x”]
Bio
[tp no_translate=”x”]
Davide INTEGLIA
Direttore Area Innovazione I-Com
[/tp]
[tp no_translate=”x”]