PIU’ INFORMAZIONE PIU’ MERCATO. Il ruolo del Sistema Informativo Integrato

mercoledì 23 Novembre 2016 ore 09:15 - 13:30

Auditorium GSE, Viale Maresciallo Pilsudski, 92 - Roma




[tp no_translate=”x”]

Acquirente Unico e I-Com, Istituto per la Competitività, organizzano a Roma mercoledì 23 novembre il convegno pubblico “PIU’ INFORMAZIONE PIU’ MERCATO. Il ruolo del Sistema Informativo Integrato”. L’evento si terrà dalle ore 9.15 alle ore 13.30 presso l’Auditorium GSE, in Viale Maresciallo Pilsudski 92.

Il Convegno intende portare all’attenzione e discutere con alcuni dei principali stakeholder del settore la rilevanza della disponibilità di informazioni per il buon funzionamento del mercato e per lo sviluppo di nuovi servizi intorno alla fornitura di energia e all’Energy Footprint. Nei prossimi anni, infatti, verranno progressivamente installati i misuratori 2G, che metteranno a disposizione del consumatore finale lo specifico profilo di consumo, commercialmente validato, relativo ai prelievi orari del giorno precedente. Tutto ciò sarà possibile attraverso una piattaforma terza quale è il Sistema Informativo Integrato.

Programma
Presentazione I-Com
Presentazione La Scala

[/tp]

Speaker che parteciperanno:

guido_bortoni

[tp no_translate=”x”]

Guido BORTONI
Presidente Autorità per l’energia elettrica, il gas ed il sistema idrico

[/tp]

[tp no_translate=”x”]

Bio

Classe 1960, laurea cum laude in ingegneria elettrica all’Università di Pavia. Dal 1998 è all’Autorità per l’energia elettrica e il gas dove nel 2007 ha assunto l’incarico di Direttore centrale responsabile della Direzione Mercati (Energia Elettrica e Gas Naturale). Dal 2009 è a capo del neo-nato Dipartimento per l’Energia del Ministero dello Sviluppo Economico e Presidente del Comitato per l’emergenza del settore del gas naturale. Dal dicembre 2009 è Membro del Consiglio di Amministrazione dell’Agency for Cooperation of National Energy Regulators (ACER). Dal febbraio 2011 è Presidente dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas.
[/tp]

giuseppe_busia

[tp no_translate=”x”]

Giuseppe BUSIA
Segretario generale Garante per la protezione dei dati personali

[/tp]

[tp no_translate=”x”]

Bio

Avvocato, specializzato in diritto dell’economia e diritto comparato, si è perfezionato presso la New York University (New York- USA), la Scuola di scienza e tecnica della legislazione (ISLE) di Roma, la LUISS Business School di Roma, l’Universitad Católica Argentina (Buenos Aires). Ha ricoperto, tra gli altri incarichi, il ruolo di Segretario generale dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, Direttore della Conferenza Stato–Regioni nonché Segretario della Conferenza Unificata Stato, Regioni e Autonomie locali presso la Presidenza del Consiglio dei ministri. Svolge attività di docenza in diverse università italiane ed è autore di numerose pubblicazioni a carattere scientifico. Dal luglio 2012 è Segretario generale del Garante della Privacy.
[/tp]

Giordano-Colarullo-300x300

[tp no_translate=”x”]

Giordano COLARULLO
Direttore generale Utilitalia

[/tp]

[tp no_translate=”x”]

Bio

Testo.
[/tp]

stefano_da_empoli

[tp no_translate=”x”]

Stefano DA EMPOLI
Presidente I-Com

[/tp]

[tp no_translate=”x”]

Bio

Presidente di I-Com, che ha fondato nel 2005, insegna economia politica e politica economica nell’Università Roma Tre. In precedenza, ha diretto l’Osservatorio sulla Politica Energetica della Fondazione Einaudi. E’ componente, in qualità di esperto, della Segreteria Tecnica per la Protezione della Natura presso il Ministero dell’Ambiente. E’ membro della Task Force sugli investimenti nel settore elettrico di Eurelectric. E’ direttore scientifico dell’Associazione La Scossa, nata nel 2011, e membro del board della Fondazione europea EYPROM, con sede a Bruxelles. E’ membro del comitato scientifico di diverse istituzioni e iniziative. E’ autore e curatore di numerose pubblicazioni su temi economici, con particolare riguardo alle policy e alla regolazione del mercato energetico e dei servizi infrastrutturali e alla governance delle istituzioni. Ha svolto incarichi di studio e consulenza per istituzioni pubbliche italiane e internazionali, tra le quali il Senato della Repubblica, il Dipartimento per le Politiche Comunitarie, il Ministero dei Beni Culturali e l’OCSE, primarie aziende italiane ed estere e organizzazioni no profit. Ha conseguito un Master in Economia presso il CORIPE Piemonte e un Master of Arts in Economia presso la George Mason University (USA).
[/tp]

antonio-gentile-12

[tp no_translate=”x”]

Antonio GENTILE
Sottosegretario allo Sviluppo Economico

[/tp]

[tp no_translate=”x”]

Bio

Testo.
[/tp]

michele_governatori

[tp no_translate=”x”]

Michele GOVERNATORI
Presidente AIGET

[/tp]

[tp no_translate=”x”]

Bio

Michele Governatori, direttore affari istituzionalie regolamentari di Axpo Italia, è nel gruppo Axpo dal 2004 e nell’energia dal 1998.
Laureato in Economia Politica all’università Bocconi nel ‘96, si è poi specializzato in management dell’impresa energetica e ambientale alla Scuola Superiore Enrico Mattei (Eni), per poi lavorare in
Eni, Edison e Acquirente Unico fino all’approdo in Axpo.
Tra le altre attività, ha fatto il formatore nel settore dell’energia presso la Scuola Superiore delle Amministrazioni Locali di Frascati, si occupa di giornalismo e divulgazione su energia e ambiente con Derrick, format oggi trasmesso da Radio Radicale, e ha pubblicato quattro romanzi di cui l’ultimo, Carbonio, immagina il futuro catastrofico di un progetto di stoccaggio minerario di anidride carbonica.
Dal 2013 è presidente di AIGET, associazione dei grossisti e trader d’energia italiani.
[/tp]

massimo_la_scala

[tp no_translate=”x”]

Massimo LA SCALA
Professore di Sistemi Elettrici per l’Energia Politecnico di Bari

[/tp]

[tp no_translate=”x”]

Bio

Dal 2000 è Professore Ordinario di Sistemi Elettrici per l’Energia presso il Politecnico di Bari. L’attività scientifica riguarda il controllo dei sistemi elettrici, le smart grid e la ristrutturazione dell’industria elettrica. Dal 2007 è Fellow IEEE (Institute of Electrical & Electronics Engineers) con la motivazione “for contributions to computationally efficient power system dynamic performance simulation and control”. Con Determinazione n. 4/10 della Autorità per l’Energia elettrica ed il Gas, il Prof. La Scala è tra gli esperti con elevata professionalità nell’ambito della conoscenza dello sviluppo delle reti elettriche, reti attive e Smart grids. Dal 2002 è nelle Commissioni di esperti per le istruttorie dei progetti finanziati dal MiSE per la “Ricerca di Sistema”. E’ responsabile scientifico del Laboratorio ZERO del Politecnico di Bari per l’Efficienza energetica in ambiente urbano.
[/tp]

Foto istituzionale Marco

[tp no_translate=”x”]

Marco MARGHERI
Presidente World Energy Council Italia

[/tp]

[tp no_translate=”x”]

Bio

Testo.
[/tp]

simone-mori-hero-lg

[tp no_translate=”x”]

Simone MORI
Presidente Assoelettrica

[/tp]

[tp no_translate=”x”]

Bio

Testo.
[/tp]

andrea_peruzy

[tp no_translate=”x”]

Andrea PERUZY
Presidente e Amministratore delegato Acquirente Unico

[/tp]

[tp no_translate=”x”]

Bio

Testo.
[/tp]

antonio_sileo

[tp no_translate=”x”]

Antonio SILEO
Direttore Osservatorio Innov-E I-Com

[/tp]

[tp no_translate=”x”]

Bio

Collabora con l’Istituto di Economia e Politica dell’Energia e dell’Ambiente (Iefe) dell’Università Bocconi, con l’Associazione Nazionale Industriali Gas (Anigas) e con il costituendo Centro Studi per i Servizi Pubblici e l’Energia (Cese) presso il Politecnico di Bari, dopo una lunga esperienza formativa presso il Ministero delle attività produttive, D.G. Energia. Laureato in Economia presso l’Università di Bari e diplomato Mema (Master in Economia e Management Ambientale) presso l’Università Bocconi. E’ fondatore e direttore della rivista scientifico-divulgativa on-line ‘Politiche energetiche e ambiente’, ed autore di diverse pubblicazioni in materia.
[/tp]

speaker

[tp no_translate=”x”]

Rita SOFI
Responsabile Politiche energetiche CNA

[/tp]

[tp no_translate=”x”]

Bio

Testo.
[/tp]

SPERANDINI_

[tp no_translate=”x”]

Francesco SPERANDINI
Presidente e Amministratore delegato GSE

[/tp]

[tp no_translate=”x”]

Bio

Testo.
[/tp]

salvatore_tomaselli

[tp no_translate=”x”]

Salvatore TOMASELLI
Membro Commissione Industria, Commercio, Turismo Senato della Repubblica – Relatore DDL Concorrenza

[/tp]

[tp no_translate=”x”]

Bio

Testo.
[/tp]