THE FUTURE OF WORK IN EUROPE. Digitization and its impact on new and old jobs

venerdì 29 Settembre 2017 ore 14:00 - 16:30

Consiglio Regionale del Piemonte - Palazzo Lascaris




[tp no_translate=”x”]

Venerdì 29 settembre si è tenuto il convegno pubblico “THE FUTURE OF WORK IN EUROPE. Digitization and its impact on new and old jobs”. L’evento, organizzato in occasione del G7 Lavoro, dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea con il supporto tecnico-scientifico di I-Com, Istituto per la Competitività, si è svolto a Torino, presso la sede del Consiglio Regionale (Palazzo Lascaris).

L’iniziativa, ha vista la presenza del Commissario europeo per l’Occupazione, gli affari sociali, le competenze e la mobilità sul lavoro Marianne THYSSEN, ha l’obiettivo di mettere a confronto rappresentanti delle istituzioni, del mondo del lavoro e dell’impresa per dibattere l’impatto della digitalizzazione sulle sfide occupazionali del futuro in Europa e in Italia.

Per maggiori informazioni e per prendere parte all’evento è necessario scrivere a eventi@i-com.it

Programma
Questioni chiave
Concept notes
Comunicato stampa

[/tp]

Rappresentanza in Italia

con il supporto tecnico-scientifico di I-Com

Speaker intervenuti:

brando_benifei

[tp no_translate=”x”]

Brando BENIFEI
Parlamentare Europeo Gruppo Alleanza Progressista di Socialisti e Democratici

[/tp]

[tp no_translate=”x”]

Bio

Il più giovane membro italiano del Parlamento Europeo tra i rappresentati del PD ed è membro del Comitato “Impiego ed Affari Sociali”. Precedentemente, ha lavorato come incaricato per gli affari europei del PD in Liguria e per i Giovani Democratici a livello nazionale. È stato anche vice presidente di ECOSY (oggi YES), organizzazione europea che raggruppa federazioni giovanili dei vari partiti socialisti e socialdemocratici europei. Inoltre, ha fatto  parte dei lavori del Partito del Socialismo Europeo che hanno portato alla creazione di una versione preliminare della Garanzia Europea per i Giovani, successivamente adottata dalla Commissione Europea. Attualmente, è Presidente di EuLab, associazione che si occupa di politiche europee concernenti I giovani.
[/tp]

bobba

[tp no_translate=”x”]

Luigi BOBBA
Sottosegretario al Lavoro e alle Politiche Sociali

[/tp]

[tp no_translate=”x”]

Bio

Sottosegretario presso il Ministero del Lavoro e degli Affari Sociali e membro del PD. Ha studiato Scienze Politiche presso l’Università di Torino, dove ha svolto anche attività di ricerca. In passato, ha lavorato come giornalista, mostrando un forte impegno per le tematiche relative al welfare, al mercato del lavoro e alla formazione. Nel 1998, è diventato Presidente ACLI, associazione per i lavoratori italiani, e ha ricoperto questa carica per 8 anni. Infine, è stato consigliere presso il CNEL.
[/tp]

chiamparino

[tp no_translate=”x”]

Sergio CHIAMPARINO
Presidente Regione Piemonte

[/tp]

[tp no_translate=”x”]

Bio

Presidente della Regione Piemonte e membro del PD. Dopo aver studiato scienze politiche, ha lavorato come ricercatore universitario e come funzionario presso il Parlamento Europeo. È stato pertanto direttore della CGIL, Sindaco di Torino e presidente della Compagnia San Paolo.
[/tp]

beatrice_covassi

[tp no_translate=”x”]

Beatrice COVASSI
Capo della Rappresentanza in Italia Commissione Europea

[/tp]

[tp no_translate=”x”]

Bio

.
[/tp]

de Biasi per sito

[tp no_translate=”x”]

Pietro DE BIASI
Direttore Relazioni Industriali FCA

[/tp]

[tp no_translate=”x”]

Bio

Capo delle relazioni industriali del gruppo FCA. Dopo aver studiato giurisprudenza, ha iniziato la sua carriera in Alitalia, lavorando nel settore risorse umane. Per vari anni, ha lavorato in Germania per il Gruppo Riva ed è stato consigliere presso Federmeccanica e Federacciai.
[/tp]

de vecchis

[tp no_translate=”x”]

Luigi DE VECCHIS
Executive Vice President Huawei Italia

[/tp]

[tp no_translate=”x”]

Bio

Vice Presidente di Huawei. Ha studiato ingegneria delle telecomunicazioni e ha sempre mostrato un forte impegno nei settori dell’innovazione e della tecnologia. In passato è stato direttore generale presso Telesoft, presidente presso Siemens e Presidente e Amministratore Delegato presso Nokia Siemens Networks, consigliere presso il Ministero dell’Agricoltura.
[/tp]

del conte

[tp no_translate=”x”]

Maurizio DEL CONTE
Presidente ANPAL

[/tp]

[tp no_translate=”x”]

Bio

Presidente di ANPAL e Professore di diritto del lavoro presso la Bocconi. In passato, è stato amministrato unico presso Amministratore Unico di Italia Lavoro S.p.A. Ha ricoperto varie posizioni governative e ha fatto parte di vari comitati scientifici sul mercato del lavoro.
[/tp]

gay

[tp no_translate=”x”]

Marco GAY
Vice Presidente Digital Magics

[/tp]

[tp no_translate=”x”]

Bio

Vice presidente di Digital Magics. Ha iniziato la sua carriera occupandosi dell’azienda di famiglia, la Proma S.p.A.. Nel 2000, è diventato cofondatore e amministratore delegato di WebWorking. Successivamente, si è unito all’agenzia GSW, ricoprendo il ruolo di amministratore delegato, e, nel 2013, ha fondato la start-up AD2014. È stato presidente del Rotary Club di Torino, presidente dei Giovani Industriali di Confindustria e vice presidente di Confindustria.
[/tp]

gelmini

[tp no_translate=”x”]

Mariastella GELMINI
Deputata Forza Italia Commissione Attività produttive

[/tp]

[tp no_translate=”x”]

Bio

Deputata di Forza Italia presso il Parlamento Italiano ed è membro della Commissione Attività Produttive. Precedentemente, ha ricoperto il ruolo di Ministro dell’Educazione durante il governo Berlusconi nel 2008. In più, ha ricoperto varie posizioni politiche a livello locale e regionale in Lombardia. È laureata in Giurisprudenza.
[/tp]

laus

[tp no_translate=”x”]

Mauro LAUS
Presidente Consiglio Regionale del Piemonte

[/tp]

[tp no_translate=”x”]

Bio

Presidente del Consiglio Regionale del Piemonte dal 2014, dopo essere stato eletto per la terza volta, in occasione delle elezioni regionali, consigliere per il PD. È un imprenditore di successo e, prima di dedicarsi totalmente all’attività politica, nel 2005, come Consigliere regionale per la Margherita, ha guidato una cooperativa per 25 anni.
[/tp]

mattioli

[tp no_translate=”x”]

Licia MATTIOLI
Vice Presidente per l’Internazionalizzazione Confindustria

[/tp]

[tp no_translate=”x”]

Bio

Vice presidente per l’internazionalizzazione di Confindustria. Dopo aver studiato giurisprudenza e dopo aver svolto un periodo lavorativo presso Superga S.p.A., ha guidato l’azienda di famiglia, l’Antica Ditta Marchisio S.p.A.. Nel 1998, ne è diventata amministratore delegato, ingenerandone un’affermazione a livello mondiale. Nel 2013, è stata cofondatrice di Mattioli S.p.A., una compagnia impegnata nella produzione di gioielli.
[/tp]

samaritani

[tp no_translate=”x”]

Antonio SAMARITANI
Direttore generale AgID

[/tp]

[tp no_translate=”x”]

Bio

Direttore Generale di AgID. Precedentemente, è stato manager presso IBM, ABB Italia e Accenture, incrementando le sue competenze nel settore industriale, nel business, nella consulenza e nella gestione dei progetti. Inoltre, è stato direttore dei sistemi informativi presso la Regione Lombardia.
[/tp]

thyssen

[tp no_translate=”x”]

Marianne THYSSEN
Commissaria Europea per l’Occupazione, gli Affari Sociali, le Competenze e la Mobilità dei lavoratori

[/tp]

[tp no_translate=”x”]

Bio

Commissaria presso la Commissione Europea, deputata europea per le Fiandre del partito dei Cristiano-Democratici e Fiamminghi e Vice Presidente del Partito Popolare Europeo. Il 15 maggio 2008 è stata eletta Presidente del partito dei Cristiano-Democratici e Fiamminghi (CDV). È sostituta per il Comitato sul Commercio Internazionale, membro della Delegazione per la Cooperazione Parlamentare UEUcraina e sostituta per la Delegazione per il Comitato Parlamentare Unificato UE-Turchia.
[/tp]

vaccarono

[tp no_translate=”x”]

Fabio VACCARONO
Managing Director Google Italy

[/tp]

[tp no_translate=”x”]

Bio

Managing director di Google Italia. Precedentemente, ha ricoperto vari importanti ruoli: CEO e Direttore Generale presso A. Manzoni & Co, membro del gruppo editoriale Espresso; Direttore Generale presso il Sole 24 Ore System e CEO presso Starcom Mediavest Group Italia. Ha pertanto conseguito un MBA presso l’Università Bocconi.
[/tp]

Modera:

stefano_da_empoli

[tp no_translate=”x”]

Stefano DA EMPOLI
Presidente I-Com

[/tp]

[tp no_translate=”x”]

Bio

Presidente di I-Com, Istituto per la Competitività, think tank che ha fondato nel 2005, con sedi a Roma e Bruxelles (www.i-com.it). Docente di economia politica e politica economica nell’Università Roma Tre. È membro del comitato scientifico di diverse istituzioni e iniziative. È autore e curatore di numerose pubblicazioni su temi economici. Ha svolto incarichi di studio e consulenza per istituzioni pubbliche italiane e internazionali, tra le quali il Senato della Repubblica, il Dipartimento per le Politiche Comunitarie, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, il Ministero dei Beni Culturali e l’OCSE, primarie aziende italiane ed estere e organizzazioni no profit.
[/tp]