Documento di output “VERSO L’ISOLA DEL TESORO. Le rotte dei consumatori tra protezione e mercato e la mappa della regolazione”

Doc Output_Consumatori 2017_Pagina_01Il presente documento persegue la finalità di sintetizzare e porre in luce le principali evidenze emerse in occasione del Convegno “VERSO L’ISOLA DEL TESORO. Le rotte dei consumatori tra protezione e mercato e la mappa della regolazione” tenutosi lo scorso 12 dicembre 2017, nell’ambito del quale è stato presentato l’Osservatorio Consumatori I-Com 2017.

La rivoluzione digitale in atto sta travolgendo ogni aspetto del nostro vivere quotidiano; ogni ambito, da quello più superficiale a quello più intimo e personale, sembra ridisegnato dalla tecnologia e dai servizi digitali di nuova generazione che, se da un lato, ci offrono nuove straordinarie opportunità e nuovi strumenti di azione (si pensi agli enormi benefici connessi alla diffusione dell’IoT, dei Big Data e dell’Intelligenza Artificiale), dall’altro, ci pongono di fronte a nuove sfide e criticità, da affrontare (prime tra tutte, per rilevanza, quelle connesse alla tutela della sicurezza dei dati).

L’Osservatorio Consumatori 2017, dunque, si è proposto di descrivere il livello di penetrazione del digitale nelle abitudini dei cittadini/consumatori e nel business delle aziende, per poi focalizzare l’attenzione sulle opportunità di sviluppo e le nuove sfide poste dai Big Data e dall’intelligenza artificiale. Infine, l’Osservatorio si è soffermato sul tema della privacy e sicurezza nel cyberspace, con l’obiettivo di indagare quali forme di tutela è necessario mettere in atto affinché imprese e consumatori possano ampiamente utilizzare strumenti e tecnologie digitali e cogliere i numerosi vantaggi che scaturiscono dalla rivoluzione in atto.