IL NUOVO CORSO DELL’HTA. Cosa cambia con la proposta di Regolamento europeo.

Si è tenuta lo scorso 5 aprile la Roundtable “IL NUOVO CORSO DELL’HTA. Cosa cambia con la proposta di Regolamento europeo″. L’iniziativa è stata aperta dai saluti introduttivi a cura del presidente I-Com Stefano DA EMPOLI, cui hanno fatto seguito le relazioni iniziali di Americo CICCHETTI (Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma) e Maurizio SIMMACO (A.O.U. Sant’Andrea).

Il keynote speech, in collegamento da Bruxelles, è stato tenuto da Flora GIORGIO, Head of HTA Team, DG SANTE (Commissione europea).

A seguire si è svolto il dibattito cui hanno preso parte Davide BURANI (Bristol-Myers Squibb), Maria Antonietta COMPAGNONE (Merck Serono), Paola DE ANGELIS (Novartis), Sabrina DE CAMILLIS (Amgen), Francesco DE LORENZO (FAVO), Luigi MAZZEI (Edwards Lifesciences), Madeleine PERACCINI (AbbVie), Roberto PESCI (Bayer), Matteo RITROVATO (Ospedale Pediatrico Bambino Gesù), Alessandra SINIBALDI (Janssen-Cilag), Domenico VALLE (Eli Lilly). Per le conclusioni sono intervenuti Marina CERBO (AGENAS), Marco MARCHETTI (Istituto Superiore di Sanità) e Mauro Antonello TURSINI (Regione Abruzzo).

Ha moderato il direttore dell’Area Innovazione I-Com Davide INTEGLIA.