Data-driven innovation & artificial intelligence. Which strategy for europe?

Il capitolo 1 fornisce una panoramica dello stato attuale dell’innovazione basata sui dati (DDI) in tutta Europa. La DDI costituisce uno dei pilastro fondamentale tra le fonti di crescita del 21° secolo. Secondo l’OCSE, nel 2017 il traffico globale di dati al mese ha raggiunto i 120 exabyte (miliardi di gigabyte), circa 70 volte il traffico esistente nel 2005. I telefoni cellulari continuano a essere la più grande categoria di dispositivi connessi, tuttavia, nel 2018 essi dovrebbe essere superato dall’IoT (automobili connesse, macchine, contatori, misuratori a distanza, elettronica di consumo), previsto in aumento a un CAGR del 23% dal 2015 al 2021. Il valore del mercato dei dati dovrebbe aumentare rispetto agli attuali € 59,5 da miliardi a circa 80 miliardi di euro, con il Regno Unito, la Germania, la Francia e l’Italia che rappresentano il 62% del totale, e i servizi manifatturieri e finanziari, i settori più grandi e in rapida crescita.

Anno: 2018
N° pagine: 108
Autore: Silvia Compagnucci, Stefano da Empoli e Maria Rosaria Della Porta