Si è parlato di rivoluzione 5G, del suo impatto economico, di cybersecurity, della direttiva Nis e delle sue ricadute a livello italiano ed europeo nel corso dell’iniziativa dal titolo “Sviluppo del 5G tra competitività e sicurezza nazionale“. Durante l’evento del 25 settembre scorso presso la Sala conferenze della Camera dei deputati, è stato presentato lo studio curato dall’Istituto per la Competitività (I-Com).
Dopo l’introduzione del presidente dell’istituto Stefano da Empoli sono seguiti gli interventi del professore emerito del Politecnico di Milano Maurizio Decina e del presidente della Fondazione Ugo Bordoni Antonio Sassano.
Il primo gruppo, introdotto dal presidente di Asstel Pietro Guindani, ha affrontao il tema del 5G dal punto di vista degli stakeholder. Sono intervenuti l’Institutional, Regulatory Affairs and Public Relations Director di ZTE Italia Alessio De Sio, il presidente di Huawei Italia Luigi De Vecchis, l’amministratore delegato di Ericsson Telecomunicazioni Emanuele Iannetti, l’amministratore delegato di Nokia Italia Massimo Mazzocchini, l’Executive Vice President, Chief Public Affairs Office di Tim Alessandro Picardi, l’External Affairs Director di Vodafone Italia Romano Righetti, l’amministratore delegato di Linkem Davide Rota e il Regulation and Competition Affairs Director di Iliad Italia Pinar Serdengecti.
Nel secondo gruppo di lavoro si sono confrontati sul tema dello sviluppo del 5G i rappresentanti delle istituzioni. Il segretario generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri Roberto Chieppa ha aperto il dibattito, poi è stato il turno della deputata Pd della Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni Enza Bruno Bossio, del segretario generale del Garante per la protezione dei dati personali Giuseppe Busia e del segretario generale di Agcom Riccardo Capecchi. Ha continuato poi il deputato Lega della Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni Massimiliano Capitanio, il direttore generale per i Sistemi informativi e statistici del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Mario Nobile e il senatore FdI della Commissione Affari esteri, emigrazione e Vicepresidente Copasir Adolfo Urso.
Hanno concluso i lavori il vicedirettore generale del Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza della Presidenza del Consiglio dei Ministri Roberto Baldoni, il presidente della Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera dei deputati Alessandro Morelli e il sottosegretario di Stato del Ministero della Difesa Angelo Tofalo.
Di seguito le foto di chi ha partecipato all’iniziativa.
(Foto di Filippo Corsini/Riproduzione riservata)