#TavoloItalia19 | Appuntamento a Roma il 16 dicembre

lunedì 16 Dicembre 2019 ore 18:00 - 19:30

Montecitorio Meeting Centre




Si è svolto lunedì 16 dicembre a Roma l’evento organizzato dall’Istituto per la Competitività (I-Com) dal titolo “#TavoloItalia19. Per la crescita e lo sviluppo dei territori e del Paese”. L’iniziativa si è tenuta dalle 18:00 alle 19:30 presso il Montecitorio Meeting Centre in via della Colonna Antonina 52.

L’evento ha rappresentato il momento conclusivo della 5^ edizione del nostro Osservatorio sulle relazioni territorio-imprese (ORTI) – un incubatore itinerante di relazioni virtuose fra imprese e territori che ha stimolato il dibattito sulla necessaria alleanza fra i protagonisti pubblici e privati dello sviluppo.

In occasione dell’evento è stato presentato un nostro studio che analizza la struttura produttiva italiana e la sua recente evoluzione, con un approfondimento sulle realtà distrettuali e sui poli tecnologici. Ci siamo concentrati sull’attrattività del Paese, analizzandone da un lato la capacità di “ospitare” imprese a partecipazione estera e, dall’altro, la capacità di attrarre i flussi turistici. Abbiamo descritto il grado di innovazione del tessuto produttivo, con un focus sulla ricerca e sviluppo e sulle start-up. Una parte del report è stata dedicata alle infrastrutture: reti digitali a supporto dell’innovazione e dello sviluppo (banda ultra larga e 5G); reti energetiche e di trasporto. Infine un capitolo ha approfondito i rapporti tra PA e imprese, in particolare i servizi digitali erogati dalla PA, il fisco territoriale e il tema del ritardo dei pagamenti.

Programma

Presentazione I-Com

Report I-Com

Executive summary

Indice

Mediagallery

Speaker:

Giancarlo CANCELLERI
Viceministro per le Infrastrutture e i Trasporti

Bio

Nel 2012 inizia la sua carriera politica candidandosi a presidente della Regione Siciliana in vista delle elezioni regionali e viene eletto deputato all’Assemblea Regionale Siciliana. Nel 2017 decide di ricandidarsi a governatore della Sicilia per le elezioni regionali e viene rieletto deputato. Vice Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana dal dicembre 2017 a settembre 2019. Il 13 settembre 2019 viene nominato dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte viceministro delle infrastrutture e dei trasporti nel suo secondo governo.

 

Stefano CONTI
Direttore Gestione Processi Istituzionali Terna

Bio

E’ stato Direttore Sviluppo Rete di Terna, dopo essere stato Direttore dei Direttore Affari Istituzionali (2005-2011). Tra i vari incarichi ricoperti in precedenza si annoverano la Direzione dei Rapporti Istituzionali del Gestore della Rete di Trasmissione Nazionale S.p.A. e dell’Associazione delle Camere di Commercio Italiane. È stato altresì componente del Comitato Tecnico Consultivo per l’esame dei programmi e delle iniziative promozionali presso il Ministero del Commercio Estero e del Comitato emergenza gas” presso il Ministero dello Sviluppo Economico. Dal 2010 è coordinatore del Comitato Infrastrutture energetiche di Confindustria e dall’anno successivo componente di Giunta dell’Associazione ANIE.

 

 

Stefano DA EMPOLI
Presidente I-Com

Bio

Presidente di I-Com, Istituto per la Competitività, think tank che ha fondato nel 2005, con sedi a Roma e Bruxelles (www.i-com.it). Docente di economia politica e politica economica nell’Università Roma Tre. È membro del comitato scientifico di diverse istituzioni e iniziative. È autore e curatore di numerose pubblicazioni su temi economici. Ha svolto incarichi di studio e consulenza per istituzioni pubbliche italiane e internazionali, tra le quali il Senato della Repubblica, il Dipartimento per le Politiche Comunitarie, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, il Ministero dei Beni Culturali e l’OCSE, primarie aziende italiane ed estere e organizzazioni no profit.

Andrea FALESSI
Direttore Relazioni Esterne Open Fiber

Bio

Direttore Relazioni Esterne in Open Fiber da luglio 2017, è laureato in Lettere all’Università ‘La Sapienza’ di Roma e giornalista professionista. Prima di approdare in OF ha ricoperto incarichi di crescente responsabilità in Enel, di cui è stato dapprima Responsabile di Analisi e pianificazione negli Affari Istituzionali Internazionali e poi Responsabile della Comunicazione. Da gennaio a dicembre 2012 è stato distaccato presso la presidenza del Consiglio dei Ministri in qualità di Portavoce Capo Ufficio Stampa del Ministro Affari Regionali, Turismo e Sport.

Maria Chiara GADDA
Deputata Iv Commissione Agricoltura

Bio

Laureata in Ingegneria gestionale al Politecnico di Milano, ha lavorato in una azienda multinazionale metalmeccanica. Nel 2009 inizia la sua esperienza politica come consigliere comunale di Fagnano Olona. Alle elezioni politiche del 2013 viene eletta deputata della Repubblica Italiana per il Partito Democratico. Nel suo impegno parlamentare è promotrice di una proposta di legge contro lo spreco di cibo approvata nel 2016. Viene rieletta nel 2018 e in seguito alla scissione nel Partito Democratico promossa da Matteo Renzi, decide di abbandonare il gruppo parlamentare del Partito Democratico ed iscriversi a Italia Viva.

Viene rieletta in quanto capolista nel plurinominale Lombardia 1-02.

Il 18 settembre 2019, in seguito alla scissione nel Partito Democratico promossa da Matteo Renzi,decide di abbandonare il gruppo parlamentare del Partito Democratico ed iscriversi alla nuova creatura del senatore fiorentino, Italia Viva, con altri 40 parlamentari tra Camera e Senato.

Giovanni GALGANO
Managing Director Public Affairs Advisors

Bio

Consulente di Public Affairs, Lobbying e Comunicazione, opera in particolare nei settori dell’energia, dell’ambiente e delle infrastrutture. Dal 2004 al 2006 è Capo ufficio stampa dell’ARPA Lombardia (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Lombardia). Dalla fine del 2006 Associate Partner presso Allea srl, società di consulenza specializzata nella comunicazione e nel public affairs. Ha operato e opera tuttora come consulente per numerose Aziende attive nel settore energetico. Nel 2009 è Responsabile dell’Ufficio Stampa del G8 Ambiente. Nell’ottobre 2011 fonda l’Unità Energia Ambiente e Infrastrutture del Gruppo Value Relations, società di consulenza di Public Affairs e dal maggio 2012 è socio e amministratore della Public Affairs Advisors, spin-off di Value Relations dedicato al lobbying nei settori ambiente, energia, infrastrutture, GDO, chimica, trasporti, information technology. Editorialista dell’edizione milanese del Corriere della Sera e di AGI Energia.

Ylenja LUCASELLI
Deputata FdI Commissione Bilancio

Bio

Avvocato, laureata in giurisprudenza all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Quindi si dedica allo studio del diritto penale nel quale si specializza approfondendo il diritto penale societario e doganale. Da marzo 2018 è deputato della Repubblica per Fratelli d’Italia, eletta nella circoscrizione Emilia Romagna.

Tullio PATASSINI
Deputato Lega Commissione Agricoltura

Bio

Laureato in Economia e Commercio all’Università degli Studi di Bologna, alle elezioni politiche del 2018 è eletto deputato della Lega. Dipendente della Banca Popolare di Spoleto è stato responsabile diretto per la banca delle relazioni con i principali clienti e con le associazioni di categoria.

 

Gianluca SGUEO
Direttore Area Istituzioni I-Com

Bio

Laureato in Giurisprudenza presso “Sapienza Università di Roma” e in Scienza della Pubblica Amministrazione presso l’Università degli Studi di Viterbo, nel 2009 ha conseguito un dottorato di ricerca in diritto amministrativo. È Professore in “Media, Activism & Democracy” presso la New York University – Florence e Professore in “Global Advocacy” presso la Vrije Universiteit di Bruxelles. In passato ha ricoperto gli incarichi di consulente giuridico, specialista di comunicazione e Coordinatore della comunicazione di Palazzo Chigi. Dal 2010 é post-doc researcher presso il Center for Social Studies dell’Universitá di Coimbra (Portogallo) e da dicembre 2014 é nominato Policy Analyst presso lo European Parliamentary Research Service. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche in Italia e all’estero (www.gianlucasgueo.it).

Alessandra TODDE
Sottosegretario di Stato allo Sviluppo economico

Bio

Laureata in Scienze dell’informazione e in Informatica all’Università di Pisa, nel dicembre 2018 è stata nominata tra le Inspiring Fifty Italiane, le 50 donne italiane più influenti nel mondo della tecnologia. È stata amministratore delegato di Olidata – azienda italiana che opera nel settore dell’ICT –  dal luglio 2018 all’aprile 2019. Incarico poi lasciato per dedicarsi alla politica, con la candidatura come capolista del Movimento Cinque Stelle nel collegio Sardegna-Sicilia alle elezioni europee del 26 maggio.

 

Alessandro VERRAZZANI
Head of Regulatory and Institutional Affairs & New Business EOLO

Bio

Si laurea in ingegneria all’università di Pisa. Dal 2017 lavora in Eolo come Head of Regulatory and Institutional Affairs & New Business.

Mario DE PIZZO
Giornalista Tg1

Bio

Giornalista professionista, nato a Policoro (Mt) nel 1985, vive a Roma. Ha realizzato una serie di reportage per Rai News, su temi politico – economici. Autore per Formiche dell’ebook “La trattativa fallita – il decreto Conso e il crollo delle due repubblice”. Ha collaborato a Radio Radicale e Mondoperaio. Ha frequentato la Scuola di giornalismo Radio Televisivo di Perugia, fondata dalla Rai.

Media Partner:

Partner Tecnico:

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.