Maculopatia, I-Com insieme a medici e associazioni per la redazione del Manifesto dei diritti del paziente


Manifesto
I-Com
Maculopatia

Maculopatia: diritti del paziente e appropriatezza del trattamento terapeutico. Questi i temi al centro dei due tavoli di lavoro promossi dall’Istituto per la Competitività (I-Com) che hanno riunito medici, associazioni scientifiche e dei pazienti. Titolo dell’iniziativa, appunto, “Appropriatezza terapeutica per le maculopatie: Strumenti e soluzioni per un’informazione paziente-centrica”.

La maculopatia è una patologia che colpisce la macula, la zona centrale della retina, la parte posteriore dell’occhio deputata alla visione centrale e che può avere grave rilevanza socio-sanitaria. Nelle forme gravi i pazienti subiscono un peggioramento della qualità della vita del 60%.

Frutto dei tavoli di lavoro, che si sono svolti nel mese di febbraio presso la sede dell’Istituto, è stato il Manifesto dei Diritti del Paziente maculopatico, redatto per contribuire ad aumentare la consapevolezza di pazienti, familiari e caregiver – ossia coloro che si prendono cura dei pazienti – relativamente ai  propri diritti informativi e di cura. In particolare, emerge come fondamentale la garanzia di appropriatezza del trattamento per la gestione della degenerazione maculare legata all’età e all’edema maculare diabetico.

Ai tavoli di lavoro, e al Manifesto che racchiude in 10 punti i diritti del paziente, hanno aderito e contribuito la Società Italiana della Retina, il Comitato Macula e Cittadinanzattiva. Tra i partecipanti e aderenti anche il deputato e medico oculista Paolo Russo.

 

Nessun Articolo da visualizzare

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.