Mercoledì 28 e giovedì 29 ottobre si svolge il summit annuale organizzato dalla Global Trade & Innovation Policy Alliance (GTIPA), un network internazionale formato da 42 think tank provenienti da tutto il mondo – di cui fa parte anche l’Istituto per la Competitività (I-Com) – specializzati sui temi delle politiche per l’innovazione e per il digitale. L’organizzazione è nata su iniziativa dell’Information Technology and Innovation Foundation (Itif), think tank di Washington fondato e guidato dall’ex consigliere del presidente degli Stati Uniti Barack Obama, Robert Atkinson.
Una due giorni, quest’anno in modalità virtuale, che ha lo scopo di favorire il confronto su due questioni in particolare: da un lato, il commercio internazionale, dall’altro, l’impatto della pandemia da Covid-19 sulla salute pubblica e sull’economia mondiale. Ma pure esplorare possibili soluzioni alle sfide che attendono l’intera comunità internazionale quando saremo riusciti a metterci alle spalle questa fase di emergenza.
Dopo l’apertura dei lavori del presidente dell’Itif, Atkinson, e del vicepresidente, Stephan Ezell, sono previsti, tra gli altri, gli interventi del presidente del Comitato coreano per la Salute e il Welfare dell’Assemblea nazionale coreana, Min-seok Kim, e del sottosegretario per il Nord America del ministero degli Affari esteri messicano, Jesus Seade.
Nell’occasione saranno presentati tre paper, elaborati con la partecipazione dell’Istituto per la Competitività (I-Com):
The Importance of E-commerce, Digital Trade, and Maintaining the WTO E-commerce Customs Duty Moratorium, con il contributo del presidente I-Com, Stefano da Empoli, e del ricercatore, Michele Masulli (da pag. 51 a pag. 55)
Covid-19 Impacts on Public Health and the Economies of GTIPA Member Nations, con il contributo del direttore dell’area Innovazione dell’istituto, Eleonora Mazzoni (da pag. 101 a pag. 115)
COVID-19 IMPACTS ON PUBLIC HEALTH AND THE ECONOMIES OF GTIPA MEMBER NATIONS
Nations’ Trade Policy Priorities for the Year Ahead, con il contributo del presidente I-Com, Stefano da Empoli, e del ricercatore, Michele Masulli (da pag. 31 a pag. 40)
NATIONS’ TRADE POLICY PRIORITIES FOR THE YEAR AHEAD
Per partecipare, è necessario registrarsi a questo link
Di seguito il programma con tutti i relatori confermati: