“Gli ultimi gradini per il superamento delle tutele di prezzo nei mercati dell’elettricità e del gas naturale“. E’ questo il titolo del convegno online organizzato dall’Istituto per la Competitività (I-Com) e Public Affairs Advisors, con la collaborazione dell’istituto di ricerche di mercato EMG Different, che si è svolto il 18 dicembre.
Durante l’iniziativa è stata presentata la sintesi del lavoro svolto quest’anno nell’ambito del Tavolo sul superamento delle tutele di prezzo.
Dopo i saluti di apertura del presidente I-Com Stefano da Empoli e del managing partner di Public Affairs Advisors Giovanni Galgano, il direttore dell’Osservatorio I-Com sull’Innovazione energetica, Antonio Sileo, e il direttore generale e partner di EMG Different, Fabrizio Masia, hanno presentato le attività del Tavolo sul superamento delle tutele.
Alla tavola rotonda introdotta dal reponsabile della Direzione Energia e Industria di base dell’AGCM, Valeria Amendola, e dal direttore della Divisione Energia dell’Arera, Massimo Ricci, hanno partecipato: Vincenzo Corazza (VIVIgas energia), Alessandra Fadda (Acea Energia), Dario Giordano (UDICON), Fabrizio Iaccarino (Enel Italia), Simone Nisi (Edison Italia), Giacomo Pistelli (a2a), Marco Santandrea (Hera), Roberto Tascini (ADOC) e Luisa Villa (Altroconsumo).
Il dibattito è proseguito con gli interventi dei rappresentanti delle istituzioni. Nello specifico, erano presenti il senatore della Lega e componente della commissione Territorio, Ambiente, Beni ambientali Paolo Arrigoni, la senatrice di Italia Viva e capogruppo alla commissione Bilancio Donatella Conzatti, il senatore M5s e presidente della commissione Industria, Commercio e Turismo Gianni Girotto, il deputato di Forza Italia e componente della commissione Attività produttive, Commercio e Turismo Luca Squeri e il responsabile del Dipartimento Politiche energetiche del Pd Salvatore Tomaselli.
Il presidente Arera Stefano Besseghini e il dirigente generale della Direzione per l’Approvvigionamento, l’efficienza e la competitività energetica del ministero dello Sviluppo economico Sara Romano sono intervenuti in chiusura del dibattito.
Introduzione e presentazione delle attività del tavolo:
La tavola rotonda:
Le conclusioni: