Big data e consumatori per una tutela a prova di futuro


Convegno pubblico
I-Com

“Big Data e Consumatori per una tutela a prova di Futuro”. E’ questo il titolo del workshop organizzato dall’Istituto per la Competitività (I-Com) in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino lo scorso 26 gennaio.

In occasione dell’iniziativa abbiamo presentato lo studio “Industry 4.0, Big Data e consumatori” che analizza le più avanzate tecnologie digitali di analisi dati, in particolare i Big Data e il Machine Learning, insieme ad altre tecniche di gestione dei rapporti con gli utenti, mostrando come queste possano essere impiegate dalle aziende per migliorare il customer care e la soddisfazione dei consumatori. A tal proposito è stata condotta una sentiment analysis su Twitter nei settori del credito, dell’energia e delle telecomunicazioni, volto ad approfondire le best practice e le strategie delle principali aziende italiane.

La ricerca effettuata da I-Com ha provato ad analizzare come l’applicazione di tecnologie avanzate di analisi dati da parte delle aziende possa migliorare la gestione dei contatti tra consumatori ed imprese, aumentando soddisfazione e percezione positiva dei primi verso le seconde.

Il workshop, moderato dal direttore comunicazione I-Com Andrea Picardi, è stato aperto dal presidente dell’Istituto per la Competitività Stefano da Empoli e da Antonio Longo, Coordinatore nazionale del Movimento Difesa del Cittadino.

A seguire Lorenzo Principali, senior research fellow di I-Com, ha presentato lo studio.

Nel dibattito sono poi intervenuti: Mariano Baldi (CNU), Giovanni Calabrò (AGCM), Claudio Fiorentini (Enel Italia), Antonella Magliocco (Banca d’Italia), Mario Staderini (AGCOM), Romano Stasi (ABI Lab).

Le conclusioni sono state appannaggio di Francesco Luongo, presidente del Movimento Difesa del Cittadino.

 

Nessun Articolo da visualizzare