Si è tenuta lo scorso 27 aprile la presentazione del libro dal titolo “Vivere con l’intelligenza artificiale. Società, consumatori e mercato” scritto da Marco Pierani e Marco Scialdone ed edito da Espress.
Al dibattito di presentazione, coordinato dal segretario generale dell’Istituto per la Competitività (I-Com) Andrea Picardi, hanno partecipato il direttore dell’area digitale I-Com Silvia Compagnucci, la giornalista ed esperta di digitale Barbara Gasperini, la founder di Pop-Ai Emanuela Girardi e il direttore di Formiche.net Giorgio Rutelli.
Qui il video della diretta streaming dell’evento:
L’Intelligenza Artificiale ha cambiato radicalmente le nostre vite e sta cambiando i sistemi di potere: la corsa ai dati ha sostituito la corsa all’oro. Come può il semplice cittadino tutelarsi dall’utilizzo indiscriminato dei suoi dati personali? Dove finisce la trasparenza e comincia la violazione della privacy? Chi controlla gli algoritmi che definiscono il prezzo di un oggetto o di una prestazione di lavoro? Quali strumenti ha il consumatore per riconoscere e proteggersi da eventuali intese anticoncorrenziali non umane? Un libro per fare chiarezza sulle potenzialità, i rischi, le regole del nuovo regno dei dati.
Capitolo primo
Una nuova era per l’intelligenza artificiale.
Capitolo secondo
Il ruolo del consumerismo nell’economia dei dati.
Capitolo terzo
Intelligenza Artificiale, concorrenza e pratiche commerciali scorrette.
Capitolo quarto
Intelligenza Artificiale e sviluppo sostenibile.
Gli autori:
Marco Scialdone, Prof. Università Europea di Roma InnoLawLab – Laboratorio di Diritto dell’Innovazione Docente a contratto di diritto e mercati dei contenuti e servizi online.
Marco Pierani, Director Public Affairs & Media Relations and Executive Board Member presso Euroconsumers.