
giovedì 29 Aprile 2021 ore 17:30 - 19:00
Appuntamento giovedì 29 aprile, a partire dalle ore 17:30, con il webinar dal titolo “Oltre le chiusure. La sfida della competitività e l’Italia che riparte” organizzato dall’Istituto per la Competitività (I-Com).
Il dibattito prenderà spunto dallo studio curato dalla società di analisi e ricerche di mercato Ipsos in merito all’impatto causato dall’emergenza sanitaria sui settori dell’economia italiana maggiormente colpiti dalla pandemia e dalle misure di contrasto alla diffusione del Covid-19.
L’indagine si concentra sulla percezione da parte della popolazione italiana del danno generato dalla crisi, in particolare per i settori che più hanno risentito delle chiusure: dall’education alla cultura, dal turismo alla ristorazione, passando per lo sport, il gioco, i congressi e le fiere.
Nel corso della discussione saranno analizzate, innanzitutto sotto il profilo economico e della competitività, le prospettive per il futuro e le sfide che ci attendono a partire dal prossimo mese di maggio quando, auspicabilmente, l’Italia si avvierà a una fase di riapertura grazie anche al progredire della campagna vaccinale attualmente in corso.
Speaker già confermati:
Andrea ALEMANNO
Group Director IPSOS Italia
Bio
Lucia AZZOLINA
Deputata Movimento 5 Stelle Commissione Affari costituzionali
Bio
Claudio DURIGON
Sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze
Bio
Liliana FACCIOLI PINTOZZI
Giornalista Sky Tg24
Bio
Benedetta FIORINI
Deputata Lega Commissione Attività Produttive
Bio
Giuliano FROSINI
Vice President Public Affairs IGT
Bio
Consigliere di Amministrazione del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane nel triennio 2015-2017, è attualmente Senior Vice President Institutional Relations, Public Affairs and Media Communication in IGT.
Federico IADICICCO
Presidente Anpit
Bio
Marina LALLI
Presidente Federturismo
Bio
Ha ricoperto i ruoli di probavira, consigliera di Federterme a partire dal 2008, prima di diventarne Vicepresidente. Dal 2010, rappresenta Confindustria Bari e Barletta-Andria-Trani al Tavolo permanente di contrattazione e concertazione sulle politiche di genere della Provincia di Barletta-Andria-Trani, è Vicepresidente del Comitato Femminile Plurale di Confindustria Bari e Barletta-Andria-Trani. Dopo essere stata Vicepresidente Vicario nel 2016, da giugno 2020 è Presidente di Federturismo.
Ylenja LUCASELLI
Deputata Fratelli d’Italia Commissione Bilancio
Bio
Nel 2015 è diventata Global Advisor per Southern Glazer’s Wine & Spirits, società statunitense che si occupa di distribuzione di vino.
Eletta nel 2018 alla Camera dei Deputati, è componente della Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione.
Eleonora MAZZONI
Direttore Area Innovazione
Bio
Nicola PORRO
Conduttore Quarta Repubblica e vicedirettore de Il Giornale
Bio
Patrizia PRESTIPINO
Deputata Partito democratico Commissione Cultura, Scienza, Industria
Bio
Francesco RUTELLI
Presidente ANICA
Bio
Complessivamente, è stato eletto in sei legislature in Parlamento: cinque alla Camera dei Deputati (nel 1983, 1987, 1992, 2001 e 2006) e una come Senatore della Repubblica (2008-2013).
In quegli anni svolge diversi incarichi istituzionali: tra questi, Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro per i Beni e le Attività Culturali del Governo Italiano (dal 2006 al 2008), Presidente del Comitato per i Diritti Umani a Montecitorio, Presidente del Comitato Parlamentare per la sicurezza della Repubblica e Commissario straordinario per il Giubileo del 2000. È stato Deputato al Parlamento Europeo dal 1999 al 2004. Nel 2016 viene eletto Presidente dell’ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive Multimediali) e riconfermato per un secondo mandato.
Coordina:
Andrea PICARDI
Segretario generale I-Com
Bio