La settimana europea dal 18 al 22 aprile sarà caratterizzata da attività di principale interesse del Parlamento dato che riprenderanno i lavori delle commissioni. In settimana si riuniranno, tra le altre, le commissioni responsabili per il Mercato interno (Imco), per il Budget (Budg), per l’Ambiente (Envi) e per il Commercio internazionale (Inta). Ma non è tutto. Giovedì avrà luogo a Parigi il simposio sull’Accesso ai dati, mentre giovedì e venerdì si terrà la riunione (in videoconferenza) dell’Emacolex, il gruppo di lavoro informale della rete dei capi delle agenzie per i medicinali (Hma). Per la settimana dal 18 al 22 aprile, invece, non sono previste riunioni del Consiglio dell’Ue.
Di seguito i principali appuntamenti della settimana che riguardano i settori del digitale, dell’energia e della salute (e non solo).
DIGITALE
- Mercoledì 20 aprile 2022: I membri della commissione Imco, saranno aggiornati dalla relatrice per il Parlamento, l’eurodeputata danese Christel Schaldemose (S&D), sull’avanzamento dei negoziati interistituzionali in corso sulla legge sui servizi digitali, ossia il Digital Services Act (DSA). Nella stessa giornata la commissione terrà uno scambio di opinioni con il commissario per il Mercato interno Thierry Breton nell’ambito del dialogo strutturato.
- Giovedì 21 aprile 2022: A Parigi avrà luogo il simposio sull’Accesso ai dati (Data Access). L’evento riunirà rappresentanti degli Stati membri, delle istituzioni europee e delle agenzie interessate per discutere sul lavoro svolto in merito dal Consiglio dell’Ue e dalla Commissione europea negli ultimi anni.
- Venerdì 22 aprile 2022: Avrà luogo il quinto round di negoziati politici per il DSA.
ENERGIA
- Mercoledì 20 aprile 2022: L’eurodeputato lussemburghese Christophe Hansen presenterà alla commissione Envi il suo progetto di relazione sulla proposta della Commissione per un regolamento volto a porre fine all’importazione di prodotti provenienti da sistemi di approvvigionamento associati alla deforestazione o al degrado forestale. Nella stessa giornata, la commissione responsabile per i Bilanci (Budg) voterà i suoi pareri sul Fondo sociale per il clima, sulle risorse proprie basate sull’ETS e sulle risorse proprie basate sul Cbam.
- Giovedì 21 aprile 2022: I membri Envi affronteranno con il Commissario per il mercato interno Thierry Breton il tema dell’economia circolare da una prospettiva industriale.
SALUTE
- Mercoledì 20 aprile 2022: La commissaria per la Salute e la Sicurezza alimentare Stella Kyriakides prenderà parte alla riunione della commissione Envi, durante la quale presenterà agli eurodeputati le attuali priorità della Commissione per quanto riguarda il Covid-19 e l’attuazione della strategia Farm to Fork.
- Giovedì 21 e venerdì 22 aprile 2022: Si terrà la videoconferenza dell’Emacolex (European Medicines Agencies Co-operation of Legal and Legislatives), ovvero il gruppo di lavoro informale della rete dei capi delle agenzie per i medicinali (HMA). Riunisce esperti legali e regolatori, in particolare quelli delle autorità nazionali competenti nell’Unione europea, nonché rappresentanti dell’Agenzia europea per i medicinali e della Commissione europea. La missione del gruppo è facilitare la cooperazione tra gli Stati membri su questioni legali e legislative riguardanti i medicinali.
ALTRI APPUNTAMENTI
- Mercoledì 20 aprile 2022: Durante la riunione della commissione Inta, gli eurodeputati discuteranno gli emendamenti alla bozza di relazione (di iniziativa propria della commissione) sul futuro della politica di investimento dell’Ue preparato dalla relatrice, l’eurodeputata tedesca Anna Cavazzini (Verdi). La relazione si concentra sulla compatibilità degli accordi internazionali di investimento con le priorità dell’Unione, sulla modernizzazione del trattato sulla Carta dell’energia (Energy Charter Treaty – ECT).