La settimana che va dal 9 al 15 maggio sarà caratterizzata dai seguenti appuntamenti. Lunedì 9 maggio si celebrerà la festa dell’Europa che coincide con l’anniversario della dichiarazione Schuman. In occasione della celebrazione sono molti gli eventi organizzati e di principale interesse dei commissari europei. Lunedì presso il Parlamento europeo a Strasburgo, durante l’incontro conclusivo della Conferenza sul futuro dell’Europa sarà consegnata la relazione sui risultati finali della conferenza. In settimana si riuniranno anche le commissioni responsabili per il Mercato interno (Imco) e per i Diritti civili (Libe), oltre a quelle responsabili per l’Ambiente (Envi) e per lo Sviluppo (Deve). Queste ultime avranno l’occasione di confrontarsi con il commissario Paolo Gentiloni sugli obiettivi di sviluppo sostenibile. Ma non è tutto. A Parigi si terranno la riunione del Comitato per i Medicinali per Uso umano (Chmp) dell’Ema, e la riunione della rete europea dei capi delle agenzie per la protezione dell’ambiente. Mentre si terrà a Reims l’incontro informale del Gruppo di lavoro responsabile per gli Affari generali. Non da ultimo, il prossimo giovedì 12 maggio si terrà a Tokyo il 28° vertice Ue-Giappone, al quale parteciperanno in rappresentanza dell’Unione il presidente del Consiglio europeo Charles Michel e la presidente della Commissione Ursula von der Leyen.
Domenica 15 e lunedì 16 maggio si riunirà per la seconda volta il Consiglio Ue-USA per il commercio e la tecnologia (TTC).
DIGITALE
- Mercoledì 11 maggio 2022: Durante la riunione congiunta delle commissioni responsabili per il Mercato interno (Imco) e per i Diritti civili (Libe) sarà preso in esame il progetto di relazione sul regolamento sull’Intelligenza Artificiale (IA). Gli europarlamentari relatori del progetto, Brando Benifei (Italia, S&D) e Dragos Tudorache (Romania, Renew) hanno finalizzato la prima stesura del progetto per il quale la scadenza alla presentazione degli emendamenti è fissata per il prossimo 18 maggio.
- Domenica 15 e lunedì 16 maggio 2022: I vicepresidenti esecutivi della Commissione europea Margrethe Vestager e Valdis Dombrovskis co-presiederanno insieme al segretario di Stato USA Antony Blinken la seconda riunione del Consiglio Ue-USA per il Commercio e la Tecnologia (TTC). Obiettivo del consiglio è coordinare le iniziative a livello transatlantico riguardo alle principali questioni commerciali, economiche e tecnologiche. Questo al fine di assicurare una trasformazione digitale mondiale fondata su valori democratici condivisi.
ENERGIA
- Mercoledì 11 maggio 2022: Il commissario Paolo Gentiloni avrà l’occasione di confrontarsi con le commissioni responsabili per l’ambiente (Envi) e per lo sviluppo (Deve) del Parlamento europeo sugli obiettivi di sviluppo sostenibile.
- Giovedì 12 e venerdì 13 maggio 2022: La rete europea dei capi delle agenzie per la protezione dell’ambiente si riunirà a Parigi. La riunione vedrà la partecipazione dei direttori delle agenzie nazionali, della direzione generale responsabile per l’ambiente della Commissione europea e del direttore esecutivo dell’Agenzia europea dell’ambiente (Aea). All’ordine del giorno i principali temi d’attualità come la transizione giusta, le opportunità e gli impatti della transizione digitale, il meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (Cbam), ed il tema dell’economia circolare.
SALUTE
- Martedì 10 e mercoledì 11 maggio 2022: avrà luogo a Parigi la riunione del Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell’Ema. Il comitato con i suoi pareri che invia alla Commissione europea contribuisce alla decisione sull’autorizzazione all’immissione in commercio dei medicinali a livello comunitario.
ALTRI APPUNTAMENTI
- Lunedì 9 maggio 2022: A Strasburgo verrà consegnata la relazione sui risultati finali della Conferenza sul futuro dell’Europa presso il Parlamento europeo.
- Giovedì 12 maggio 2022: Si terrà a Tokyo, in Giappone, il 28° vertice Ue-Giappone. Al vertice internazionale parteciperanno il presidente del Consiglio europeo Charles Michel e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Al termine dell’incontro, i leader dovrebbero adottare una dichiarazione congiunta e lanciare la “partnership digitale” tra Ue e Giappone.
- Mercoledì 11 a venerdì 12 maggio 2022: A Reims in Francia si svolgerà la riunione informale del Gruppo di lavoro responsabile per gli Affari generali (GAG).