Fit for 55, l’evoluzione delle politiche energetiche Ue


Policy Brief
I-Com
politiche ue

Il Policy Brief I-Com analizza i dossier principali contenuti nel pacchetto Fit for 55, il principale strumento per il raggiungimento dell’ambizioso obiettivo Ue di riduzione delle emissioni del 55% entro il 2030 e successivamente della neutralità climatica al 2050. Nel primo paragrafo ci si concentra sulle politiche europee volte ad aumentare la quota di consumo proveniente dalle rinnovabili e ad accrescere l’efficienza dei consumi energetici. In particolare vengono analizzate la proposta di aggiornamento della direttiva sulle energie rinnovabili, la proposta di revisione dell’Effort Sharing Regulation, l’aggiornamento della direttiva sull’efficienza energetica nonché la direttiva Ue sulla performance energetica degli edifici.

La seconda parte della ricerca ruota intorno alla riforma dell’Emissions Trading System, una delle pietre miliari delle politiche climatiche Ue, e all’introduzione del Cbam, ovvero del meccanismo di tariffazione del carbonio alla frontiera frontiere finalizzato a contrastare fenomeni di carbon leakage. Il Cbam entrerà in vigore a partire dal 2023 e interesserà, le importazioni di cemento, elettricità, fertilizzanti, acciaio, ferro e alluminio, con l’obiettivo di garantire che gli obiettivi climatici dell’Ue non siano pregiudicati da politiche climatiche meno ambiziose di altri paesi. Altri argomenti approfonditi i questa sezione sono la Revisione della direttiva sulla tassazione dell’energia e la modifica del funzionamento della riserva stabilizzatrice del mercato ETS.

La terza e ultima parte del documento verte invece sugli interventi per sostenere il processo di decarbonizzazione dei trasporti, tra i più lontani dai target di contenimento delle emissioni. In particolare, si analizzano le iniziative intraprese volte a favorire la diffusione di infrastrutture di ricarica elettrica e di rifornimento per combustibili alternativi e le nuove soglie di riduzione delle emissioni per i veicoli circolanti su strada.

 

Nessun Articolo da visualizzare