Digitale, energia e salute. L’agenda settimanale di Bruxelles in pillole



A riunirsi nella settimana del 10-14 ottobre saranno diverse commissioni del Parlamento Europeo, tra cui la commissione per il mercato interno (Imco), quella per la sanità pubblica e la sicurezza alimentare (Envi), la commissione per i bilanci (Budg) e la commissione responsabile per la pandemia di Covid-19 (Covi). Non solo. In sessione congiunta si riuniranno anche la commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare (Empl) e la commissione per l’industria, la ricerca e l’energia (Itre). Mentre la capitale dell’attuale presidenza del Consiglio dell’Ue, Praga, ospiterà in settimana le riunioni informali dei ministri dell’Energia, e dei ministri dell’Occupazione e degli affari sociali, oltre alla riunione dei Direttori Generali dell’Ambiente degli Stati membri e una conferenza in occasione della giornata europea della concorrenza.

ENERGIA

Lunedì 10 ottobre 2022. Ai membri della commissione per l’ambiente (Envi) verrà presentato un resoconto sullo stato di avanzamento dei negoziati interistituzionali per l’istituzione di un meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (Carbon Border Adjustment Mechanism – CBAM) di cui l’europarlamentare olandese Mohammed Chahim è il relatore. In seduta congiunta la commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare (Empl) e la commissione per l’industria, la ricerca e l’energia (Itre) esamineranno il progetto di relazione relativo alla riduzione delle emissioni di metano nel settore dell’energia le cui relatrici sono l’europarlamentare italiana Silvia Sardone (ID) e l’europarlamentare tedesca Jutta Paulus (Verdi).

Da martedì 11 a mercoledì 12 ottobre 2022. Praga ospiterà una riunione informale dei ministri dell’Energia. Mentre nella sola giornata di martedì, nella capitale dell’attuale presidenza del Consiglio si svolgerà la riunione dei Direttori Generali dell’Ambiente degli Stati membri presieduta dal Direttore Generale della DG Ambiente della Commissione Europea.

INNOVAZIONE

Lunedì 10 ottobre 2022. La commissione responsabile per la pandemia di Covid-19 (Covi) ospiterà i rappresentanti di cinque aziende farmaceutiche (Pfizer, Curevac, Novavax, GSK e HIPRA) che condivideranno le loro opinioni sulla produzione, distribuzione e sull’accesso equo dei vaccini e delle terapie COVID-19.

Da mercoledì 12 a giovedì 13 ottobre 2022. Si terrà la riunione informale dei ministri dell’Occupazione e degli affari sociali a Praga. Tra i temi all’ordine del giorno, i ministri del blocco dibatteranno sulla povertà energetica e sulla situazione in ucraina.

ALTRI APPUNTAMENTI

Lunedì 10 ottobre 2022. I membri della commissione per il mercato interno (Imco) ascolteranno una presentazione da parte della Commissione sulla proposta di regolamento che istituisce lo Strumento di Emergenza del Mercato unico (SMEI). Il pacchetto comprende un regolamento principale e due proposte legislative di accompagnamento volte a stabilire un meccanismo flessibile e trasparente per rispondere rapidamente alle emergenze e alle crisi che minacciano il funzionamento del mercato unico. Sempre lunedì, in seno alla commissione per i bilanci (Budg), si voterà la relazione elaborata dall’ eurodeputato romeno Nicolae Stefanuta (Renew) sul bilancio 2023. La relazione e gli emendamenti di bilancio saranno poi discussi e adottati nella seduta plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo dal 17 al 20 ottobre. Infine, Praga ospiterà in occasione della Giornata europea della concorrenza, una conferenza alla quale parteciperanno rappresentanti delle autorità europee garanti della concorrenza, funzionari della Commissione europea oltre ad esperti nel campo del diritto della concorrenza.

No posts to display