Nella settimana dal 20 al 24 marzo Bruxelles vedrà riunirsi i capi di stato UE e dell’Eurozona per i meeting del consiglio Europeo e dell’Euro summit. Relativamente ai dossier di interesse, troviamo il voto sull’EU Urban Mobility Framework e i lavori dei Gruppi su Chips Joint Undertaking e European Health Data Spaces.
DIGITALE
Lunedì 20 marzo 2023. Il Chips Joint Undertaking sarà all’attenzione del Gruppo di Lavoro sulla Ricerca. Il testo di compromesso della Presidenza, tra l’altro evidenzia alcune modifiche per quanto riguarda il contributo finanziario dell’Unione.
ENERGIA
Lunedì 20 marzo 2023. A Bruxelles il Gruppo di Lavoro sull’Energia lavorerà sul regolamento per la riforma della struttura del mercato dell’energia elettrica.
Martedì 21 marzo 2023. In Commissione per i trasporti e il turismo (TRAN) si voterà sul Nuovo quadro dell’UE per la mobilità urbana. Rapporteur è il bulgaro Andrey Novakov (EPP). La nuova iniziativa, che fa parte del più ampio “Efficient and Green Mobility Package” pubblicato il 14 dicembre 2021, mira a rendere la mobilità urbana più sostenibile, smart e sana. La proposta porterà l’industria dei trasporti a ridurre le emissioni del 90% migliorando la connettività, spostando un maggior numero di persone e merci su ferrovia e vie navigabili interne, sostenendo la diffusione di stazioni di ricarica, infrastrutture di rifornimento alternative e nuove tecnologie digitali, ponendo una maggiore enfasi sulla mobilità urbana sostenibile e semplificando la scelta dei vari modi di trasporto all’interno di un efficace sistema di trasporto multimodale.
SALUTE
Lunedì 20 marzo 2023. Il Gruppo di Lavoro sulla Salute Pubblica si concentrerà sullo European Health Data Space.
ALTRI APPUNTAMENTI
Giovedì 23 e venerdì 24 marzo 2023. È previsto il meeting del Consiglio Europeo a Bruxelles a cui seguirà l’Euro Summit esclusivamente nella giornata di venerdì.