Il 5G tra percezione dei rischi e impatto sulla competitività


Paper
I-Com
5G, I-Com: “Paure dei cittadini ormai marginali,
5g paure dei cittadini ormai marginali

Il paper è stato realizzato dall’Istituto per la Competitività (I-Com) nell’ambito del progetto Futur#Lab, promosso da I-Com e WINDTRE, in collaborazione con Join Group e con la partnership di Ericsson e INWIT.

Il passaggio dalle reti 4G a quelle 5G comporterà una serie di benefici sia dal punto di vista tecnico che economico, consentendo agli operatori di gestire volumi di traffico sempre crescenti e di offrire ai propri clienti performance sempre più evolute e focalizzate sulle prestazioni richieste dalle diverse applicazioni/servizi.

Secondo i dati del 5G Observatory nel terzo trimestre del 2022 gli operatori italiani hanno dichiarato una copertura pari al 99,7%, il secondo valore più alto a livello europeo. Si tratta tuttavia di una copertura raggiunta grazie all’eredità storica della buona copertura 4G e dell’utilizzo della tecnologia DSS (Dynamic Spectrum Sharing).

L’Italia è l’unico dei grandi paesi comunitari (con più di 15 milioni di abitanti) a non aver adottato gli standard consigliati dall’ICNIRP. La previsione di limiti alle emissioni elettromagnetiche più stringenti si traducono, secondo stime, in extra-costi di circa €4 miliardi. Le poche altre nazioni europee che, insieme all’Italia, avevano storicamente limiti stringenti li hanno alzati o stanno considerando di farlo di fronte alle nuove sfide poste dal 5G. La Polonia si è uniformata ai limiti internazionali a partire dal 1° gennaio 2020 mentre nella regione di Bruxelles è iniziato un processo di modifica della disciplina su tali limiti.

L’analisi condotta da Bytek e I-Com per Futur#Lab ha permesso di studiare attraverso un’analisi delle ricerche sul web, i timori correlati alle reti di quinta generazione, alle antenne e all’inquinamento elettromagnetico, osservando un andamento fortemente decrescente che si attesta su numeri marginali, anche comparati con altri Paesi UE (es. Francia e Spagna) ed extra-UE (es. Stati Uniti).

 

Paper I-Com _Futur#Lab_Il 5G tra percezione dei rischi e impatto sulla competitività

Nessun Articolo da visualizzare