IL DIGITALE A SUPPORTO DELLA SANITÀ TERRITORIALE.

“IL DIGITALE A SUPPORTO DELLA SANITÀ TERRITORIALE. Quali modelli organizzativi?”. Ne abbiamo parlato lo scorso 27 giugno durante la tavola rotonda organizzata dall’Istituto per la Competitività (I-Com) in collaborazione con Doctolib.

Il tavolo ha avuto lo scopo di approfondire il tema dell’evoluzione delle soluzioni digitali per la salute dei cittadini – oggi al centro della visione di rilancio del Servizio Sanitario Nazionale, come voluto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nella Missione 6 Salute – con un focus sui modelli organizzativi dell’assistenza territoriale, nell’ottica di una semplificazione del lavoro del personale sanitario, da un lato, e di agevolare l’accesso alle prestazioni e ai servizi sanitari da parte del cittadino dall’altro.

Al dibattitto, introdotto dal presidente I-Com Stefano da Empoli, dalla direttrice area Salute I-Com Eleonora Mazzoni e dall’Amministratore Delegato Doctolib Italia Nicola Brandolese, hanno partecipato il Segretario generale nazionale di FIMMG Silvestro Scotti, il Consigliere di Amministrazione di AGENAS ed esperto Digital Health Armando Cirillo, il Consigliere di FNOPI Pietro Giurdanella, la deputata della Lega in Commissione Affari sociali e Presidente dell’Intergruppo Parlamentare Sanità digitale e terapie digitali Simona Loizzo, il Capo della segreteria tecnica dell’Intergruppo Federico Serra e Maria Vitale in rappresentanza dell’Agenzia di Valutazione Civica Cittadinanzattiva.

Le conclusioni sono state affidate dall’esperto in strategie di attuazione del PNRR-Missione 6 Salute Ministero della Salute Andrea Costa.

Comunicato stampa
Rassegna stampa