“La presa in carico del paziente nell’infiammazione di tipo 2. Digital health: uno strumento a servizio dell’assistenza integrata”. È questo il titolo della tavola rotonda organizzata lo scorso 12 luglio dall’Istituto per la Competitività (I-Com) in collaborazione con Sanofi.
Dopo aver avviato una riflessione sulla complessità delle cronicità partendo dall’identificazione del profilo del paziente affetto da Infiammazione di tipo 2 ed aver affrontato il tema dell’integrazione dell’assistenza, con l’obiettivo di tradurne operativamente il concetto individuando le caratteristiche organizzative e gestionali del sistema, l’incontro ha posto l’attenzione sulle opportunità offerte in questo contesto dalla sanità digitale per la costruzione di un modello di assistenza integrata, sui suoi ambiti di utilizzo e sul ruolo nella pianificazione della risposta da parte del sistema.
All’iniziativa, introdotta dal presidente I-Com Stefano da Empoli e dalla direttrice area Salute I-Com Eleonora Mazzoni, hanno partecipato la Public Affairs Country Head Sanofi Fulvia Filippini e il Medical Lead Immunology Sanofi Devis Moretti; Gianluca Bellocchi (SIR), Anna Belloni Fortina (SIDERP), Lorenzo Cecchi (AAIITO), Monica Corazza (SIDAPA), Francesco Cusano (ADOI), Mario Di Gioacchino (SIAAIC), Alberto Macchi (AICNA), Claudio Micheletto (AIPO), Raffaella Nenna (SIMRI), Salvatore Oliva (SIGENP), Frank Rikki Canevari (IAR), Roberta Giodice (ESEO Italia) e Mario Picozza (ANDeA e FederASMA).
Il panel istituzionale ha raccolto gli interventi della Deputata Lega Commissione Affari sociali e Presidente Intergruppo Parlamentare Sanità digitale e terapie digitali Simona Loizzo e della Senatrice Lega Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale Elena Murelli.