La prima settimana di settembre vede le attività a Bruxelles riprendere a pieno regime. In particolare si segnalano le attività della Commissione ENVI su vari dossier energetici e sull’approvvigionamento dei Critical Raw Materials a cui si aggiunge il voto sulla relazione su EMFA in Commissione CULT.
DIGITALE
Lunedì 4 settembre 2023. In agenda del Gruppo di Lavoro sulle TELCO c’è uno scambio di vedute sull’AI Act. La discussione continuerà anche nella giornata di giovedì.
Giovedì 7 settembre 2023. La Commissione CULT voterà il progetto di relazione sullo European Media Freedom Act, di cui relatrice è la tedesca Sabine Verheyen (PPE)
SOSTENIBILITÀ
Lunedì 4 settembre 2023. In Commissione ENVI si terranno i resoconti sul regolamento per la riduzione delle emissioni di metano nel settore dell’energia a firma del francese Pascal Canfin (Renew) e la tedesca Jutta Paulus (Verts/ALE).
Giovedì 7 settembre 2023. In agenda della Commissione ENVI c’è l’approvazione del progetto di relazione sul regolamento che istituisce un framework per garantire un approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime critiche. Rapporteur del file è la tedesca Nicola Beer (Renew). È attesa anche l’approvazione per il regolamento per migliorare la protezione dell’Unione dalla manipolazione del mercato nel mercato dell’energia all’ingrosso a firma della portoghese Maria da Graça Carvalho (PPE). Seguirà il voto sul dossier per decidere se avviare i negoziati tra le istituzioni.