Riprendono le attività del Parlamento in seduta plenaria dopo la pausa estiva. Da sottolineare il voto sulla Renewable Energy Directive previsto per la giornata di martedì. Sullo sfondo importante meeting dell’Eurogruppo a Bruxelles inerenti futuri sviluppi macroeconomici della zona euro.

SOSTENIBILITA’

Martedì 12 settembre 2023. Il Parlamento in seduta plenaria dibatterà sulla Renewable Energy Directive, di cui rapporteur è il tedesco Markus Pieper (PPE). Il voto è previsto nelle giornate successive. Sul dossier le istituzioni hanno raggiunto un accordo nel marzo 2023 pertanto il passaggio nell’Eurocamera è da ritenersi formale. Successivamente, il parlamento voterà sul regolamento per gli i carburanti sostenibili per l’aviazione (ReFuelEU Aviation Initiative) a firma dello spagnolo José Ramón Bauzá Díaz (Renew).

ALTRI APPUNTAMENTI

Mercoledì 13 settembre 2023. Nel corso della seduta plenaria, la presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen terrà il discorso sullo State of the Union.

Venerdì 15 settembre 2023. Si riunirà a Bruxelles l’Eurogruppo. Il Gruppo discuterà sugli sviluppi macroeconomici e terrà uno scambio di vedute con la Presidente della Commissione ECON Irene Tinagli. In questo contesto, la Commissione Europea presenterà Summer (Interim) Economic Forecast. Inoltre, sarà selezionato un nuovo membro del Comitato esecutivo della BCE. L’Eurogruppo farà il punto sui progressi compiuti con la ratifica del trattato MES e sarà informato sui lavori tecnici in corso da parte del MES.