Policy breakfast Agid

Innovare in digitale. Gli scenari di trasformazione della PA dall’identità digitale al procurement”. Questo il titolo del policy breakfast organizzato dall’Istituto per la Competitività (I-Com) che si è svolto martedì 12 settembre dalle ore 7:45 alle ore 9:30 a Roma presso la nostra sede in piazza dei Santi Apostoli 66 (Palazzo Colonna).

L’obiettivo principale dell’incontro a porte chiuse è stato quello di esplorare le opportunità che la digitalizzazione offre al settore pubblico (e indirettamente a quello privato), nonché di individuare gli strumenti in grado di trasformare il modo in cui le pubbliche amministrazioni interagiscono con i cittadini e le imprese. A questo proposito, particolare attenzione è stata riservata all’evoluzione dell’Identità Digitale (anche in seguito alla revisione del Regolamento eIDAS) e al ruolo del procurement innovativo, in ottica di semplificazione e trasparenza dei processi, facilitazione dell’accesso e razionalizzazione dei tempi e delle risorse nonché di domanda di innovazione per il settore privato e di promozione di strumenti di partenariato pubblico-privato.

Dopo una breve introduzione al policy breakfast “Innovare in digitale. Gli scenari di trasformazione della PA dall’identità digitale al procurement” ad opera di I-Com con il presidente Stefano da Empoli e dalla vicepresidente Silvia Compagnucci, è stato il turno del keynote speaker Mario Nobile Direttore Generale AgiD.

Sono intervenuti a seguire Enrico Bellini (Philips), Francesca Bitondo (Microsoft), Maria Cammarota (Assinter Italia), Gianmarco Carnovale (Roma Startup), Luigi Joseph Del Giacco (Utilitalia), Paola Generali (Assintel), Giulia Gioffreda (Google Italia), Donato Limone (Presidenza del Consiglio dei Ministri), Andrea Lolli (Enel Italia), Antonio Manganelli (Università LUMSA), Emmanuel Olivieri (Iliad), Ettore Russo (Anitec-Assinform), Marco Scialdone (Outreach Euroconsumers) e Alessandro Toscano (Università degli studi di Roma Tre).