Convegno I-Com Informazione politica e par condicio

L’Istituto per la Competitività (I-Com) ha organizzato il convegno dal titolo “Informazione, politica e par condicio. Le nuove sfide per le elezioni nell’era digitale” in data 11 aprile presso la sede romana dell’Istituto in Piazza dei Santi Apostoli 66 (Palazzo Colonna).

Nell’era digitale, l’informazione e la politica si intrecciano in modi nuovi e complessi. La disintermediazione dei media e l’ascesa dei social network hanno infatti posto nuove sfide alla democrazia e al dibattito pubblico in vista delle prossime elezioni europee. In questo contesto, vorremmo chiederci, con il decisivo contributo dei rappresentanti del Parlamento se e come dovrebbe essere ripensata la disciplina della par condicio in vista delle prossime elezioni europee.

L’incontro, che ha inteso affrontare le sfide della legislazione e individuare possibili soluzioni, è stato introdotto dal presidente I-Com Stefano da Empoli e moderato dal segretario generale e direttore Comunicazione Roberto Gagliardini. Al dibattito hanno preso parte il commissario AGCOM Laura Arìa, la deputata Italia Viva-Il Centro-Renew Europe Commissione Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni e vicepresidente Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi Maria Elena Boschi, la presidente Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi Radiotelevisivi Barbara Floridia, il presidente Gruppo Forza Italia-Berlusconi Presidente-PPE Commissione Giustizia Senato della Repubblica e membro Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi Maurizio Gasparri, il commissario AGCOM Antonello Giacomelli, il vicepresidente Camera dei Deputati Giorgio Mulé,.