“Sui binari dell’innovazione. Accesso alle cure e sostenibilità del SSN”. Questo è il titolo del policy talk organizzato dall’Istituto per la Competitività (I-Com) giovedì 10 luglio a Roma presso la sede di Piazza dei Santi Apostoli 66.
L’evento, a porte chiuse, è stata l’occasione per un confronto tra gli stakeholder chiave sui temi dell’accesso all’innovazione in ambito terapeutico e delle cure. Sono stati invitati a interloquire ospiti selezionati provenienti dal mondo istituzionale, accademico, associativo e aziendale.
Dopo i saluti di apertura del presidente I-Com Stefano da Empoli, l’incontro è stato introdotto e moderato dal direttore area salute I-Com Thomas Osborn.
Al talk “Sui binari dell’innovazione” hanno partecipato: Robert Giovanni Nisticò (AIFA), Giuseppe Bunone (Santhera Pharmaceuticals), Maria Laura Cantarelli (Abbott), Andrea Di Mattia (Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico), Fulvia Filippini (Sanofi), Maria Foti (Merck), Luciana Indinnimeo (SIP), Andrea Lenzi (Sapienza e Università di Roma e Presidenza del Consiglio dei Ministri), Sandro Mattei (Philips), Carlo Riccini (Farmindustria), Paola Testori Coggi (Federated Innovation @Mind).





