Home Cerca
blockchain - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Made in Italy e contraffazione, da oggi ci pensa la blockchain
I prodotti italiani sono da sempre sinonimo di stile, gusto e qualità. Per questo motivo l’export del nostro Paese ha tenuto anche nei momenti più bui della crisi economica. Se l’autorevolezza del Made in...
Rivoluzione tecnologica, tutte le opportunità del binomio blockchain-intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale e la blockchain sono due delle innovazioni tecnologiche su cui i ricercatori di tutto il mondo stanno lavorando di più. Il motivo? Le loro potenziali capacità di rivoluzionare il nostro futuro. L’integrazione...
I registri distribuiti e la blockchain (molto) da vicino. Ecco cosa sono e come...
Il concetto di distribuzione della responsabilità nasce in contrapposizione al tradizionale sistema centralizzato, dove tutto viene sottoposto al controllo di un’autorità terza. Nelle tecnologie basate sui registri distribuiti, meglio conosciute come Distributed ledger technology,...
Blockchain, i contratti del futuro sono gli smart contract
Gli smart contract, o contratti intelligenti, possono essere definiti come “accordi automatizzati ed eseguibili”. In altri termini, le clausole di un'intesa tra due o più parti sono programmate in un codice alfanumerico, che fornisce...
Tutti puntano sui registri distribuiti ma per la blockchain le criticità non mancano. Ecco...
Nonostante numerose aziende e istituzioni abbiano già lanciato progetti che sfruttano i registri distribuiti sul mercato, perché queste tecnologie si diffondano capillarmente è necessario superare numerose criticità.
Deloitte ha condotto nei primi mesi del 2019...
Le aziende e le istituzioni guardano alla blockchain (chiusa). Ecco di cosa si tratta
La tecnologia blockchain rappresenta un importante cambio di paradigma rispetto alla maggiornanza dei sistemi in uso attualmente. Non è subordinata al controllo di una o più autorità di centrali ma basa il proprio funzionamento...
Blockchain in soccorso del Made in Italy contro contraffazione
Policy Maker
24 novembre 2019
24 novembre 2019
Più garanzie per i consumatori. Ma come? Con la blockchain
La diffusione della blockchain è destinata inesorabilmente a rivoluzionare il rapporto tra imprese e consumatori. Potrebbe, da un lato, essere un fattore abilitante per nuovi servizi e, dall’altro, essere un’arma in più nella tutela...
Blockchain e sanità, insieme funziona. Tutti i progetti in corso
E' davvero possibile che la blockchain possa contribuire al contenimento della spesa sanitaria in Italia? L’introduzione delle nuove tecnologie digitali in sanità è uno dei principali obbiettivi delle istituzioni italiane e dell'Unione europea. Nel...
Blockchain, a che punto siamo in Italia (e nel mondo)?
Grazie alle sue caratteristiche di sicurezza ed economicità, la blockchain si sta rapidamente diffondendo nella maggior parte dei settori aziendali (ne abbiamo parlato in numerosi articoli). E secondo lo studio dal titolo “Worldwide Blockchain...