L’ecosistema italiano della sicurezza informatica tra regolazione, competitività e consapevolezza
L’Istituto per la Competitività, I-Com organizza il convegno pubblico annuale dal titolo "L’ecosistema italiano della sicurezza informatica tra regolazione, competitività e consapevolezza"...
Le terre rare e la vulnerabilità europea
Il 12 gennaio scorso LKAB, un'importante società mineraria svedese che estrae più dell’80% del minerale di ferro europeo e lavora più di 30 minerali, ha annunciato l’individuazione di un potenziale giacimento di elementi di...
Destinazione Metaverso. I possibili sentieri del mercato e della regolazione in UE e...
"Destinazione Metaverso. I possibili sentieri del mercato e della regolazione in UE e Italia". È questo il titolo della roundtable organizzata lo scorso 30 gennaio dall'Istituto per la Competitività (I-Com).
L’incontro, a porte chiuse, aveva...
5G, ecco l’impatto economico che avrà sulle imprese italiane ed europee
Il 5G rappresenta un’importante opportunità non solo di avanzamento tecnologico ma anche, e forse soprattutto, uno strumento utile a garantire ampi margini di crescita per le attività economiche. Nei prossimi anni, IoT, intelligenza artificiale...
Innovazione e transizione ecologica, il ruolo chiave dell’agricoltura di precisione
L'agricoltura di precisione gioca oramai un ruolo chiave nell'innovazione e nella transizione ecologica del settore agricolo. In uno scenario globale caratterizzato da un continuo aumento della popolazione mondiale e una maggiore responsabilizzazione da parte...
European Media Freedom Act: gli scenari regolatori e di mercato per l’UE e l’Italia
"European Media Freedom Act: gli scenari regolatori e di mercato per l’UE e l’Italia". È questo il titolo della roundtable organizzata lo scorso 20 dicembre 2022 dall'Istituto per la Competitività (I-Com).
L’incontro, a porte chiuse,...
Smart city: città più intelligenti, efficienti e sostenibili
Il termine "smart city" si riferisce ad un’area urbana dove l’utilizzo delle tecnologie digitali e dell’innovazione tecnologica, permette di ottimizzare le infrastrutture e i servizi ai cittadini. L’idea di smart city quindi nasce dalla digital transformation e dall’utilizzo della tecnologia IoT...
Il digitale nella Legge di Bilancio 2023
"Il digitale nella Legge di Bilancio 2023". È questo il titolo del policy breakfast organizzato il 2 dicembre 2022 dall'Istituto per la Competitività (I-Com).
L’iniziativa, a porte chiuse, nella cornice delle numerose iniziative a sostegno...
Intelligenza artificiale, l’Europa ha già perso la sfida?
Le tecnologie che ricadono sotto il termine-ombrello di Intelligenza Artificiale rappresentano una delle principali frontiere della competizione globale in ambito digitalizzazione. Soluzioni quali la comprensione del linguaggio naturale, il riconoscimento delle immagini, i sistemi...
La sfida di una fiscalità sostenibile per lo sviluppo e l’innovazione del gaming in...
“La sfida di una fiscalità sostenibile per lo sviluppo e l’innovazione del gaming in Italia". È questo il titolo del seminario pubblico (powered by IGT) organizzato dall'Istituto per la Competitività (I-Com), che si terrà giovedì 1 dicembre dalle ore 8:15 alle ore 10:00...