Innovazione, le imprese italiane ci credono? La risposta dell’Istat
Di questi tempi non c’è forse parola più usata (e abusata) di innovazione. Dall’economia alla società, dalla comunicazione di massa alla politica, non c’è ambito della convivenza civile che non sia attraversato da radicali...
Il mondo del calcio alla sfida della blockchain. Il progetto della Juventus
Che la blockchain fosse una tecnologia rivoluzionaria in grado di trasformare interi settori industriali era già noto da tempo, ma nessuno poteva aspettarsi che potesse entrare anche nel mondo del calcio. Uno dei primi...
Ecco le strategie della Commissione europea per rilanciare l’audiovisivo
Come ogni anno la Commissione europea ha approfittato della Mostra del Cinema di Venezia per fare il punto sulle strategie di sostegno al cinema e all’audiovisivo nel quadro delle politiche di attuazione del Digital...
Il travolgente futuro della blockchain. Gli esperti Ocse a confronto a Parigi
Nata come infrastruttura di base per le criptovalute (come i BitCoin) la blockchain sta acquisendo negli ultimi tempi una considerazione sempre maggiore da parte degli organismi istituzionali mondiali. Pochi giorni fa si è tenuto...
Startup, Italia penultima al mondo nell’intelligenza artificiale
Con solo ventidue startup, l’Italia si colloca diciannovesima nella classifica internazionale dei top venti Paesi al mondo per numero di piccole imprese innovative.
A rivelarlo è lo studio "Artificial Intelligence – A strategy for European startups" realizzato...
In futuro voteremo tramite blockchain? I casi più significativi e i dubbi (che non...
Il Japan Times ha diffuso pochi giorni fa la notizia che la cittadina giapponese di Tsukuba, nella Prefettura di Ibaraki, ha sperimentato un sistema di voto elettronico che sfrutta la blockchain. In questa prima...
Antitrust e innovazione, i protagonisti del Policy Talk I-Com e tutti gli approfondimenti
Si è discusso di Antitrust e innovazione, del futuro delle reti e delle prospettive europee nel corso del Policy Talk organizzato dall'Istituto per la Competitività dal titolo "Antitrust e innovazione. L’Europa alla sfida della...
I protagonisti di “Destinazione digitale. Pubblico e privato alla prova del futuro”. Le foto
Si è discusso del futuro del digitale, degli obiettivi raggiunti e delle prossime sfide che pubblico e privato dovranno affrontare su questo tema, mercoledì 11 luglio, durante l'iniziativa organizzata dall'Istituto per la Competitività. La...
Destinazione digitale. Pubblico e privato alla prova del futuro
Si è tenuta lo scorso 11 luglio la Roundtable “DESTINAZIONE DIGITALE. Pubblico e privato alla prova del futuro”.
L’iniziativa è stata aperta dall'introduzione del presidente I-Com Stefano DA EMPOLI cui hanno fatto seguito le relazioni iniziali di Andrea BIANCHI, Direttore Politiche industriali...
E’ possibile applicare la blockchain per distribuire il reddito di cittadinanza?
Qualche giorno fa sul blog di Beppe Grillo è stato pubblicato un articolo in cui viene illustrata l’applicabilità della tecnologia blockchain alla distribuzione del reddito di base.
Il reddito di cittadinanza è stato uno degli...